17 Giu 2014 [19:15]
Zanardi il più veloce nei test allo Slovakia Ring
Da Orechová Potôň – Antonio Caruccio
Si conclude con il miglior tempo di Alessandro Zanardi la prima giornata di test organizzata dalla Marzi Sport sul circuito dello Slovakia Ring. Nelle disperse campagne intorno alla pittoresca cittadina di Orechová Potôn, in occasione del primo dei due giorni che Marzi Sport ha riservato in Slovacchia per i test delle vetture GT, sono emerse le due BMW del team ROAL. Nel primo pomeriggio David Fumanelli, in coppia con Stefano Colombo, era andato ad issarsi in vetta alla classifica dei tempi con il crono di 2’00”219, battuto poi nel finale di sessione da Zanardi, che ha portato la BMW Z4 GT3 della squadra di Roberto Ravaglia a scendere sotto il muro dei due minuti. In 1’59”998 Alex ha infatti tagliato il traguardo andandosi ad aggiudicare il primato di giornata, che ha visto anche un’altra squadra italiana al top, la Bhaitech. Fedeli alle McLaren MP4-12C, Daniel Lloyd e Sten Pentus hanno conquistato il terzo rilevamento di giornata, a tre decimi abbondanti però dalle BMW.
Seppur non partecipante al Blancpain GT Sprint, bensì al campionato tedesco, Diego Alessi era alla guida della Chevrolet Corvette Z06R del Callaway Competition, ed in coppia con Patrick Assenheimer era stato il più veloce in mattinata. Hanno approfittato di questa giornata per fare numerose prove di set-up gli altri due italiani, Fabio Onidi e Giorgio Pantano, sulla seconda vettura della Bhaitech, con 72 giri al loro attivo. Qualche problemino invece per la Mercedes della Fortec con alla guida Miguel Toril e Armaan Ebrahim, rientrati col carroattrezzi ai box.
Sempre partecipanti del GT ADAC Masters anche la Chevrolet Camaro di Peter Kox e Thomas Enge, oltre che la McLaren di Marko Asmer. L’estone, alfiere della MRS insieme a Florian Spengler, ha riportato ben due forature nel corso della giornata, che hanno irrimediabilmente pesato sul lavoro programmato. Per loro fortuna c’è ancora domani per finalizzare il lavoro. Presso il circuito slovacco c’era anche la AF Corse, reduce dalla vittoria di Le Mans, con tre Ferrari 458, di cui una GT2, affidata alle mani di Jack Gerber.
Photo 4
Lunedì 17 giugno 2014 – 1° giorno
1 – Alex Zanardi (BMW Z4) – Roal – 1’59”998 – 48 giri
2 – Fumanelli/Colombo (BMW Z4) – Roal – 2’00”219 – 23
3 – Lloyd/Pentus (McLaren MP4-12C) – Bhaitech – 2’00”363 – 36
4 – Alessi/Assenheimer (Corvette Z06R) – Callaway – 2’01”008 – 18
5 – Mads Rasmusse (Ferrari 458) – AF Corse – 2’01”110 – 33
6 – Onidi/Pantano (McLaren MP4-12C) – Bhaitech – 2’01”256 – 72
7 – Keilwitz/Wirth/Bath (Corvette Z06R) – Callaway – 2’01”293 – 18
8 – Kox/Enge (Chevrolet Camaro) – Reiter – 2’01”464 – 46
9 – Filipe Barreiros (Ferrari 458) – AF Corse – 2’01”773 – 48
10 – Toril/Ebrahim (Mercedes SLS) – Fortec – 2’01”805 – 94
11 – Spengeler/Asmer (McLaren MP4-12C) – MRS – 2’02”176 – 35
12 – Jack Gerber (Ferrari 458 GT2) – AF Corse - 2’02”457 - 45