World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Set 2022 [15:25]

Portland, gara
Prima vittoria per Pedersen,
Brabham tiene i giochi aperti

Mattia Tremolada

Miglior tempo nelle due sessioni di libere, pole position e vittoria. Al termine di un fine settimana perfetto Benjamin Pedersen ha conquistato la prima affermazione personale in Indy Lights, dominando il penultimo appuntamento della stagione, andato in scena Portland. La categoria cadetta seguirà l’indicar il prossimo fine settimana a Laguna Seca, dove Linus Lundqvist potrà finalmente mettere le mani sul titolo.

Il pilota svedese vanta infatti 103 punti di vantaggio nei confronti di Matthew Brabham (108 lunghezze sono ancora da assegnare). Il nipote d’arte ha mantenuto vive le proprie speranze chiudendo in seconda posizione, proprio davanti al rivale, a cui però basterà solamente presentarsi a Laguna Seca per vincere. Dalla sesta posizione sulla griglia Brabham è subito balzato al quarto posto, approfittando poi del contatto tra Danial Frost e Christian Rasmussen per prendere la piazza d’onore.

Al via invece un contatto aveva subito messo fuori gioco Christian Bogle e il debuttante Flinn Lazier, figlio del campione Indycar (2000) e vincitore della Indy 500 (1996) Buddy. Il 23enne ha fatto il proprio esordio con il team Abel e sarà nuovamente della partita nella tappa finale di Laguna Seca.

Portland, domenica 4 settembre, gara

1 - Benjamin Pedersen - HMD - 35 giri in 44’18”788
2 - Matthew Brabham - Andretti - 0”965
3 - Linus Lundqvist - HMD - 6”408
4 - Jacob Abel - Abel - 11”003
5 - Hunter McElrea - Andretti - 11”334
6 - Sting Ray Robb - Andretti - 17”366
7 - Christian Rasmussen - Andretti - 19”454
8 - Ernie Francis Jr - ForceIndy - 21”138
9 - Kyffin Simpson - HMD - 21”654

Ritirato
Christian Bogle
Danial Frost
Flinn Lazier

Il campionato
1.Lundqvist 515 punti, 2.Brabham 412; 3.McElrea 401; 4.Robb 389; 5.Pedersen 385; 6.Rasmussen 346; 7.Frost 330; 8.Abel 293; 9.Simpson 276; 10.Francis 263.
DALLARARS Racing