formula 1

La Porsche ha abbandonato
l'idea di entrare nel Mondiale F1

Non se ne parla più. In casa Porsche l'idea di rientrare in F1 è definitivamente tramontata. Motorsport-total.com riporta...

Leggi »
formula 1

Aiuto, vogliono trasformare il
motorsport in Giochi senza Frontiere

"Credo che dal punto di vista complessivo, il formato di dare spettacolarità ad ogni momento in cui si è in pista, sia l...

Leggi »
formula 1

Piquet sr condannato
per razzismo e omofobia

Razzista e omofobo. Così il Tribunale Civile di Brasilia ha sentenziato sabato contro il tre volte campione del mondo di F1 N...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Gara
Evans vince nella tripletta Jaguar

Michele Montesano Arrivo in parata per le vetture motorizzate Jaguar nel primo E-Prix di San Paolo di Formula E. Le monopost...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Qualifica
Vandoorne riporta DS in pole

Michele Montesano Dopo esattamente un mese di pausa, la Formula E è sbarcata per la prima volta in Brasile. Un appuntamento ...

Leggi »
formula 1

McLaren, servirà tempo per crescere
Schema orizzontale per lo staff tecnico

Massimo Costa - XPB Images Che qualcosa in McLaren non funzionasse al meglio, Zak Brown lo aveva capito quando a un certo pu...

Leggi »
13 Gen [18:07]

L’ex capo strategie Mercedes Vowles
sarà il nuovo Team Principal Williams

Michele Montesano

Sarà James Vowles il nuovo Team Principal della Williams Racing. L’ingegnere britannico, ex responsabile delle strategie Mercedes in Formula 1, a partire dal 20 febbraio rileverà il posto lasciato vacante da Jost Capito. Il 43enne di Felbridge avrà l’arduo compito di rilanciare lo storico team di Grove sprofondato, da troppo tempo, nei bassifondi della classifica costruttori.

Vowles lascerà dopo vent’anni la squadra di Brackley, infatti l’inglese ha vissuto i vari cambi di proprietà del team. Entrato quando era ancora BAR, Vowles ha vissuto l’acquisizione Honda e l’unica vittoriosa stagione della Brawn GP targata 2009, fino alla raffica di titoli marchiati Mercedes. Assunto con il ruolo di ingegnere di pista, l’inglese ha scalato le gerarchie fino a ricoprire il ruolo di responsabile delle strategie e diventare il braccio destro di Toto Wolff.

Visto il rapporto che lega la Mercedes con la Williams, il passaggio di Vowles è stato del tutto lineare. I primi contatti con il team di Grove sono avvenuti solamente a dicembre, non appena annunciata la separazione con Capito, per poi proseguire nelle ultime settimane fino alla firma avventura in questi giorni. Vowles avrà pochissimo tempo a disposizione per capire le dinamiche interne della squadra, cercando di indirizzare al meglio il lavoro e gli uomini per la stagione 2023 che di fatto è già alle porte.

Nel recente passato c’è già stato un’importante figura che ha traslocato dalla vittoriosa Mercedes alla Williams fallendo miseramente, stiamo parlando di Paddy Lowe che ha imboccato la strada di Grove nel 2017 ma con scarsi risultati. A fugare ogni dubbio è stato Wolff in persona, il quale ha dichiarato di non avere dubbi in merito a Vowles in quanto ha tutte le capacità necessarie per poter rivestire il ruolo di Team Principal in una squadra di Formula 1. Soddisfatto anche Matthew Savage, presidente di Dorilton Capital, che auspica una rapida crescita della Williams sotto la direzione dell’ingegnere inglese.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone