World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Set 2023 [13:10]

Laguna Seca, qualifica
Rosenqvist in pole position

Marco Cortesi

Pole position per Felix Rosenqvist nella qualifica del round finale IndyCar a Laguna Seca. Il pilota svedese si è issato al top del Q3 su una pista rimaneggiata rispetto al passato grazie ad un nuovo manto d'asfalto. Accanto a lui in prima fila, per meno di un centesimo, si accomoderà Scott McLaughlin. Un errorino è costato probabilmente la pole a Christian Lundgaard, già autore del record della pista nel turno precedente.

In Q3 anche Josef Newgarden, Scott Dixon e Alex Palou. Eccellente prova di Juri Vips, alla seconda partenza in IndyCar col team RLL. L'estone ha concluso sesto, davanti a Rinus VeeKay, Will Power e Romain Grosjean.

Il primo gruppo aveva visto uscire tra gli altri Colton Herta, messo fuori da Agustin Canapino, e Alexander Rossi. Il secondo gruppo era costato caro a Graham Rahal, Marcus Armstrong e Kyle Kirkwood. Il tutto anche a causa di una bandiera rossa causata da Helio Castroneves, all'ultima (probabilmente) partecipazione su uno stradale IndyCar.
DALLARAPREMA