World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
5 Ott 2024 [10:57]

Jerez, libere 1
Ho parte con il piede giusto

Davide Attanasio

Il penultimo round del campionato Eurocup-3 si svolge sul circuito di Jerez de la Frontera. Così come per il campionato di Formula 4 spagnolo, una lunga pausa di un paio di mesi aveva preceduto questo appuntamento, con la stagione che sembrerebbe aver preso una piega per certi versi inattesa. Non che l'attuale leader della classifica, Javier Sagrera (MP Motorsport), non stia meritando di essere dove si trova (lo testimonia il suo weekend a Zandvoort), ma sicuramente ventotto punti di vantaggio su Christian Ho (Campos) erano un bottino piuttosto impronosticabile, vista soprattutto la velocità del singaporiano.

E però, lo si sa bene, la velocità non è condizione necessaria e sufficiente per vincere i campionati. Per farlo conta anche la vettura, e per quanto si stia parlando di un campionato monomarca, il team MP Motorsport ha dimostrato di averci capito qualcosa in più degli storici rivali del team Campos, con il solo Ho (e, parzialmente, Valentin Kluss) a tenere in equilibrio l'imbarcazione, mentre dalla sponda opposta anche Bruno del Pino - stessi punti di Ho - e Owen Tangavelou si stanno dimostrando su livelli più che buoni.

Ho, a ogni modo, non ha intenzione di gettare la spugna. A cominciare dalla prima sessione libera conclusasi con la sua migliore prestazione: 1'37"417, un decimo più veloce di Nikola Tsolov (GRS), con il bulgaro per certi versi a fungere da "fuori quota", non tanto per l'età ma per la sua velocità: tre vittorie nel FIA F3 non si ottengono certo per caso. Del Pino è terzo, a più di tre decimi dalla vetta, Sagrera è quarto a quasi mezzo secondo.

Ha chiuso la top cinque Tangavelou, con la seconda delle Tatuus del team Campos, quella di Michael Shin, in ottava posizione, preceduto da Michael Belov (Drivex), al debutto nella serie dopo innumerevoli esperienze tra Regional by Alpine, Regional asiatica, FIA F3 e chi più ne ha più ne metta. Dicasi lo stesso per James Hedley (Saintéloc). Entrambi, come da regolamento, non potranno mettere a segno punti, avendo preso parte a uno degli ultimi due round. Altro weekend da wild card, invece, per Linus e Hemil Hellberg (Drivex).

Sabato 5 ottobre 2024, libere 1

1 - Christian Ho - Campos - 1'37"417 - 14 giri
2 - Nikola Tsolov - GRS - 1'37"529 - 17
3 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'37"747 - 14
4 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'37"898 - 15
5 - Owen Tangavelou - MP Motorsport - 1'37"986 - 15
6 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'38"033 - 16
7 - Michael Belov - Drivex - 1'38"053 - 13
8 - Michael Shin - Campos - 1'38"095 - 15
9 - James Hedley - Saintéloc - 1'38"210 - 15
10 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 1'38"281 - 14
11 - Valentin Kluss - Campos - 1'38"344 - 15
12 - Jesse Carrasquedo Jr. - Campos - 1'38"344 - 15
13 - Luciano Morano - Palou - 1'38"405 - 12
14 - Noah Lisle - Campos - 1'38"481 - 17
15 - Theodor Jensen - Palou - 1'38"563 - 15
16 - Isaac Barashi - GRS - 1'38"593 - 18
17 - Diego de la Torre - Saintéloc - 1'38"746 - 14
18 - Daniel Nogales - Saintéloc - 1'38"818 - 15
19 - Georgy Zhuravskiy - MP Motorsport - 1'38"830 - 15
20 - Garrett Berry - Palou - 1'39"010 - 17
21 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'39"046 - 13
22 - Linus Hellberg - Drivex - 1'39"611 - 14
23 - Victoria Blokhina - Drivex - 1'40"144 - 15
24 - Joao Díaz - Drivex - 1'40"569 - 5
25 - Emil Hellberg - Drivex - 1'40"639 - 15
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing