World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Nov 2024 [16:06]

Montmelò - Gara 1
Fittipaldi trova la vittoria
Ho tiene aperti i giochi

Da Montmelò - Mattia Tremolada 

Un duello con Christian Ho durato fino all’ultimo passaggio, ha consegnato a Emerson Fittipaldi Jr il primo successo in Eurocup-3. Dopo la pole position conquistata in mattinata, il pilota brasiliano ha mantenuto con autorità la prima posizione, ma un tenace Ho non ha mollato la presa per tutti i 30 minuti in programma. Il pilota di Singapore, fiutando le difficoltà di Javier Sagrera, ha dato tutto per cercare di strappare al figlio d’arte la prima posizione, che gli sarebbero valsi sette punti addizionali in classifica. Ho ha rotto gli indugi nel finale, ma complice un taglio di chicane, Fittipaldi è riuscito a mantenere la prima posizione.

Ho si è così accontentato della piazza d’onore, assicurandosi comunque 18 punti importanti che lo portano a quota 220. Sagrera è risultato solo sesto e guadagnando 10 lunghezze, complice la trasparenza di Nikita Bedrin, sale a 238, conservando un margine di sicurezza notevole in vista dell’ultima manche della stagione. Il terzo posto non è invece stato sufficiente a Bruno Del Pino per rimanere nella contesa, con il portacolori di MP Motorsport risalito a -31 dalla vetta. A disposizione nella giornata di domani ci saranno ancora 28 punti.

Del Pino ha potuto approfittare della penalità inflitta a Bedrin per balzare in terza piazza. Il pilota russo, che vive ormai da diversi anni a Desenzano, è riuscito a mantenere la terza posizione conquistata in qualifica fino alla bandiera a scacchi, ma una penalità di 5” per abuso dei track limits lo ha retrocesso al quinto posto, alle spalle di Del Pino e Jesse Carrasquedo. A completare la top-10 sono stati Owen Tangavelou, Alexander Abkhazava, Michael Shin ed il rimontante Valentin Kluss, bravo a risalire dalla 15esima piazza dopo una partenza da dimenticare.

Miglior risultato stagionale per Victoria Blokhina, competitiva fin dai test disputati il mese scorso e buon 12esima al traguardo. Debutto positivo anche per Everett Stack, proveniente dalla F4 Italia, mentre il vice-campione in carica Mari Boya non è andato oltre un 15esimo posto. Non ha preso il via Emely de Heus, mentre Gaspard Le Gallais è stato fermato con la bandiera nera per troppi track limits.

Sabato 9 novembre 2024, gara 1

1 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 20 giri
2 - Christian Ho - Campos - 1”057
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 11”541
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 13”750
5 - Nikita Bedrin - Drivex - 13”774 *
6 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 14”454
7 - Owen Tangavelou - MP Motorsport -15”123
8 - Michael Shin - Campos - 24”378
9 - Valentin Kluss - Campos - 25”981
10 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 26”587 ***
11 - Georgi Zhuravskiy - MP Motorsport - 29”042
12 - Victoria Blokhina - Drivex - 36”668
13 - Noah Lisle - Campos - 40”793
14 - Everett Stack - Palou - 41”662
15 - Mari Boya - GRS - 43”341
16 - Luciano Morano - Palou - 56”292
17 - Garrett Berry - Palou - 1’00”130
18 - Theodor Jensen - Palou - 1’01”526
19 - Diego de la Torre - Saintéloc - 1’06”149
20 - Isaac Barashi - GRS - 1'12”663 **
21 - Preston Lambert - Drivex - 1’30”814
22 - Emil Hellberg - Drivex - 1’32”288

* 5” di penalità per track limits
** 25" di penalità per falsa partenza
*** 5" di penalità per contatto

Ritirati
Gaspard Le Gallais
Linus Hellberg
Daniel Nogales
Matteo Quintarelli

Non partita
Emely de Heus

Il campionato
1.Sagrera 238 punti; 2.Ho 220; 3.Del Pino 207; 4.Tangavelou 158; 5.Fittipaldi Jr. 131; 6.Kluss 114; 7.Shin 96; 8.Abkhazava 77; 9.Carrasquedo Jr. 70; 10.Garfias 52; 11.Tsolov, Lisle 47; 13.Smal 27; 14.Jensen 19; 15.Cabanelas 13; 16.Zanfari 11; 17.H.David, Nogales 8; 19.Y.David 7; 20.Barashi 6; 21.Zhuravskiy, Berry 2; 22.Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing