formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
13 Dic 2010 [19:11]

La FIA inventa il coprifuoco per i meccanici

In occasione del Consiglio Mondiale della FIA, oltre all'inasprimento delle punizioni per i piloti scorretti (vedi notizia precedente), è stato deciso che i meccanici non potranno lavorare sulle vetture nel corso della notte. Ed è stato stilato un orario, una sorta di coprifuoco, per permettere agli uomini dei team di riposare almeno sei ore. Di conseguenza, nella notte tra il giovedì e il venerdì, giorno di inizio delle prove libere previste sempre per le ore 10, sarà vietato l'ingresso ai box dalla mezzanotte alle sei della mattina.

Il sabato, con l'inizio del terzo turno programmato alle 11, il coprifuoco scatterà dall'1 di venerdì notte fino alle 7 dell mattino. Questo per evitare che l'inevitabile stanchezza dei meccanici, costretti a lavorare di notte, porti a commettere errori che potrebbero avere gravi conseguenze. Solamente in casi eccezionali però, la FIA permetterà di infrangere gli orari prestabiliti. Ricordiamo che in occasione della prima prova del mondiale 2010, la Hispania lavorò nei box di Al Sakhir per due notti consecutive per finire di montare le due monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar