World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Gen 2004 [16:01]

CLAMOROSO
La Dallara costruirà le monoposto
per la Formula GP2 da 600 CV del 2005

Colpo di scena nel panorama delle corse automobilistiche. Il monopolio della Lola nella F.3000 è cessato. Ad aggiudicarsi l'appalto per la costruzione delle monoposto della futura Formula 2, che dal 2005 prenderà il posto della F.3000, è stata la Dallara. Il costruttore parmense allarga così il proprio raggio di affari e dopo avere monopolizzato la F.3, dopo aver conquistato il mercato americano della Indycar ed avere dato vita alla World Series 3.0 e alla World Series Light, ha fatto sua anche la categoria che si accompagna nelle gare europee alla F.1, la F.2. Il nome però non sarà, come si pensava, F.2 ma Formula GP2. Il motore avrà una potenza assai elevata, 600 cavalli, la più alta tra le Tremila presenti nel panorama europeo. Il propulsore sarà un Mecachrome V8. Crolla finalmente il lungo dominio inglese di Lola e Zytek, che dal 1996 a oggi aveva generato in più di un'occasione sospetti di favoritismo a squadre della Gran Bretagna.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI