3 Lug 2025 [20:18]
WSK Euro Series a Cremona
Zulfikari e Costoya al top
La seconda e decisiva prova della WSK Euro Series è entrata nel vivo del weekend al Cremona Circuit con le sessioni ufficiali delle prove cronometrate di qualificazione e le prime manches che hanno subito espresso i maggiori protagonisti delle categorie del campionato.
Nonostante il gran caldo, con picchi di 37-38 gradi, i piloti di 53 nazionalità presenti in questo grande evento internazionale si sono espressi come di consueto al massimo delle possibilità, dando vita ad un bel confronto sportivo e tecnico che vedrà il gran finale sabato 5 luglio per l’assegnazione dei titoli nelle categorie ovvero OK, OKJ, OK-N, OK-NJ, MINI Gr.3 e MINI U10.
Dopo la prima prova di Viterbo dello scorso 17 maggio al Leopard Circuit Viterbo, in testa alle classifiche di campionato si presentano nella OK lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport), nella OKJ l’inglese Domain Henry (Forza Racing), nella OK-N l’italiano Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport), nella OK-NJ il cinese Huifei Xie (Team Driver), nella MINI Gr.3 lo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport), nella MINI U10 il caraibico Wynn Godschalk (Team Kidix).
Le prove di qualificazione e le prime manches
MINI Gr.3 – Seconda pole consecutiva per Rea
Il più veloce in prova si è rivelato ancora una volta Achille Rea (Birelart Racing – Birelart/TM Kart/Vega), secondo in campionato. Il pilota italiano, già autore della pole position a Viterbo, ha ottenuto il tempo di 52.314 nella prima delle due sessioni di qualifica, davanti all’attuale leader di classifica, lo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart) a 0.292. Nella seconda sessione il miglior tempo è stato di Stepan Mazepin (SM Racing – Gillard/TM Kart) in 52.789, con il francese Jean Poujol (Tony Kart racing Team – Tony Kart/Vortex) a 19 millesimi.
Qualifiche MINI Gr.3
1° Achille Rea (ITA) (#557 Birelart Racing – Birelart / Tm Kart) 52.314 Gr.1
2° Stepan Mazepin (/) (#517 SM Racing – Gillard / TM Kart) 52.789 Gr.2
Prime manche - Successi per Rea e Hedfors.
Nelle due manches iniziali della MINI Gr.3, A-B e C-D, le vittorie sono andate rispettivamente ad Achille Rea che ha dominato la sua prima manche, e a Elton Hedfors dopo una penalità inflitta a Jean Poujol.
MINI U10 – Sorprende El Gahoudi
Nella MINI U10 sorprende Nahyl El Gahoudi (BabyRace – Parolin/Iame/Vega) nella seconda sessione con il miglior tempo assoluto in 53.133. Il giovane pilota marocchino, quinto nella classifica di campionato, è stato più veloce di 44 millesimi dell’americano Josh Bergman (Kidix – KR/Iame) che ha prevalso nella prima sessione in 53.177. Alle spalle dell’americano, ad appena 2 millesimi, l’italiano Daniel Pasquali (CRG Racing Team – T-Group/TM Kart). Indietro per ora il leader di classifica, il caraibico Wynn Godschalk (Team Kidix – KR/Iame), nono tempo a 0.385.
Qualifiche MINI U10:
1° Josh Bergman (USA) (#526 Kidix – KR / Iame) 53.177 Gr.1
2° Nahyl El Gahoudi (MOR) (#519 BabyRace – Parolin / Iame) 53.133 Gr.2
Prime manches - Hanno la meglio Steindal e Kovtunenko.
Nella manche A-B è il norvegese Teo Steindal (Monster K Factory – Monster K / TM Kart) ad avere la meglio nelle ultime battute su Nahyl El Gahoudi, mentre nella manche C-D prevale Platon Kovtunenko in volata su Daniel Pasquali.
OK-NJ – Tamm e Girardello impostano il ritmo
Lo svizzero Albert Tamm (Modena Kart – Parolin / TM Kart) segna la pole position della OK-NJ con il miglior tempo assoluto nel gruppo-1 in 47.777, con 54 millesimi di secondo sul canadese Rocco Simone (Kidix – KR / Modena Engines). Nel gruppo-2 è il compagno di squadra del pilota svizzero, l’italiano Gioele Girardello, secondo in campionato a pari punti con Tamm, a ottenere il miglior tempo e la seconda prestazione assoluta in 47.812, davanti a Prokhor Solukovtsev (Team DR – DR / Modena Engines) per 0.284. Leggermente dietro il leader di classifica, il cinese Huifei Xie (Team Driver – KR / Iame), quarto tempo del gruppo-1 a 0.186.
Qualifiche OK-NJ:
1° Albert Tamm (SUI) (#719 Modena Kart – Parolin / TM Kart) 47.777 Gr.1
2° Gioele Girardello (ITA) (#721 Modena Kart – Parolin / TM Kart) 47.812 Gr.2
Prime manches – Dominano Tamm e Simone
Nella prima manche A-B si assicura il successo Albert Tamm su Michele Orlando (Team DR – DR / Modena Engines) in rimonta, con Gioele Girardello terzo. Nella manche C-D vince Rocco Simone su Huifei Xie e Prokhor Solukovtsev.
OKJ – E’ Zulfikari a brillare
Si mescolano un po’ le carte nella OKJ, dove al leader di campionato, l’inglese Henry Domain (Forza Racing – Exprit / TM Kart / Vega), 13mo tempo in prova, risponde il compagno di squadra, il turco Iskender Zulfikari, con il miglior tempo assoluto e primo del secondo gruppo in 47.279, con 53 millesimi sullo spagnolo Daniel Miron Lorente (DPK Racing – KR / Iame). Nel gruppo-1 il più veloce è stato lo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn – LN Kart / TM Kart) in 47.465 e 80 millesimi di vantaggio sull’italiano Valerio Viapiana (Team Driver – KR / Iame)
Qualifiche OKJ:
1° Bosco Arias (ESP) (#327 Ricky Flynn – LN Kart / TM Kart) 47.465 Gr.1
2° Iskender Zulfikari (TUR) (#328 Forza Racing – Exprit / TM Kart) 47.279 Gr.2
Prime manches – Zulfikari e Miron i due rispettivi vincitori.
Nella prima manche A-B Iskender Zulfikari domina la scena. Nella seconda manche C-D è Daniel Miron Lorente a mantenere la prima posizione davanti a Valerio Viapiana.
OK-N – Scognamiglio leader assoluto
Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport – KR / Iame / Vega) si conferma velocissimo anche a Cremona dopo la sua pole position e vittoria nella finale di Viterbo. Il pilota italiano ha realizzato la pole position in 47.721 nella sessione unica, davanti al canadese Zachary Taylor (KGT Motorsport – Tony Kart / Vortex) a 0.156, al finlandese Mike Parhiala (Kohtalia Sports – CS55 / Vortex) a 0.221 e all’italiano Nicolas Marchesi (Team Driver – KR / Iame) a 0.243. Molto veloce anche la ragazza italiana Luisa Maria Della Pietra (Team Driver – KR / Iame) con il settimo tempo a 0.411.
Qualifiche OK-N:
1° Manuel Scognamiglio (ITA) (#828 Tellone Motorsport – KR / Iame) 47.721.
Prima manche – Super Scognamiglio.
Manuel Scognamiglio si impone nella prima manche. Altri protagonisti dell’unica manche disputata giovedì, anche Mike Parhiala che si è piazzato secondo davanti a Nicolas Marchesi e Zachary Taylor. Nicholas Tomasella (MLG Racing – Parolin / TM Kart) è quinto, Luisa Maria Della Pietra sesta.
OK – Dominio Costoya
Nella OK prosegue il dominio di Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin / TM Kart / LeCont), nella foto Sporinphoto, che dopo aver prevalso a Viterbo continua la sua ottima prestazione anche a Cremona segnando in prova il miglior tempo in 46.907. Il pilota spagnolo ha preceduto di 0.118 il sudafricano William Marshall (Ward Racing – Tony Kart / TM Kart), di 0.156 Filippo Sala (Forza Racing – Exprit / TM Kart), attualmente secondo in campionato e di 0.251 il compagno di squadra del pilota italiano, il tedesco Osman Amin Kara. Quinto tempo per lo svedese Oliver Kinnmark (Koski Motorsport – KR / Iame).
Qualifiche OK:
1° Christian Costoya (ESP) (#201 Parolin Motorsport – Parolin / TM Kart) 46.907.
Prima manche – Supremazia di Costoya.
Unica manche anche per la OK. A Christian Costoya non sfugge la vittoria, mentre Filippo Sala conclude secondo e Oliver Kinnmark terzo. William Marshall è costretto al ritiro a inizio gara.