formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
13 Set 2016 [12:04]

200 GP per Toro Rosso a Singapore

Massimo Costa - Photo 4

È un traguardo importante quello che la Toro Rosso si appresta a tagliare domenica prossima a Singapore. La squadra faentina di Dieter Mateschitz, gran boss della Red Bull, taglierà il traguardo dei 200 Gran Premi F.1 disputati. Toro Rosso è al quindicesimo posto nella classifica delle presenze in F.1 ed ha superato da due gare marchi storici come BRM e March, fermi a 197. Davanti ha la Red Bull con 217 partecipazioni e la Jordan con 250. Toro Rosso vanta una vittoria e una pole ottenute da Sebastian Vettel nel GP d'Italia 2008 e un giro più veloce segnato da Daniil Kvyat nel GP di Spagna 2016.

Il debutto in F.1 della Toro Rosso è avvenuto nel GP del Bahrain del 2006 con Vitantonio Liuzzi e Scott Speed mentre il terzo pilota era Neel Jani che girava il venerdì. Nel 2007, Liuzzi e Speed sono stati confermati, ma dopo dieci GP la squadra ha rotto con l'americano, sostituito dal debuttante Sebastian Vettel. Per il 2008, è arrivata la conferma di Vettel mentre a Liuzzi è stato preferito Sebastien Bourdais in arrivo dalla Champ Car. L'anno seguente, Vettel è passato al team maggiore Red Bull ed al suo posto è stato promosso Sebastien Buemi. Confermato Bourdais, che però dopo nove GP è stato silurato e al suo posto è giunto l'appena 18enne Jaime Alguersuari.

Nel 2010 Toro Rosso ha proseguito con Alguersuari e Buemi, coppia confermata anche nel 2011. In quell'anno si sono affacciati in Toro Rosso Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne guidando alternativamente nelle libere del venerdì. E nel 2012, proprio loro, Ricciardo e Vergne, sono stati nominati piloti ufficiali a discapito di Alguersuari e Buemi. Ricciardo e Vergne sono stati tenuti anche nel 2013 e in qualche prova libera del venerdì è stato fatto salire in macchina Daniil Kvyat. Nel 2014, con Ricciardo trasferitosi in Red Bull, Kvyat è stato nominato pilota ufficiale a fianco di Vergne.

Nel finale del 2014, Toro Rosso ha lanciato Max Verstappen nelle libere del venerdì di Suzuka, Austin e San Paolo e nel 2015 tutto è cambiato. Con Kvyat passato in Red Bull e Vergne non confermato, alla Toro Rosso sono arrivati Carlos Sainz e Verstappen, coppia mantenuta anche nel 2016. Ma dopo quattro gare, Verstappen è stato inserito in Red Bull e alla Toro Rosso è tornato (suo malgrado) Kvyat. Per il 2017, Sainz è già stato confermato, a rischio Kvyat che vede l'ombra di Pierre Gasly sempre più grande...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar