formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
18 Mag 2008 [1:09]

2000 Light ad Adria - Federico Scionti continua a stupire

Esordio nel campionato di Formula 2000 Light decisamente positivo per le monoposto Formula 3, con Mauro Brozzi, del team BellSpeed che conquista la partenza al palo in gara 1, mentre nella seconda corsa è il giovane e promettente Federico Scionti (che già la scorsa settimana aveva brillato nella prova karting del WSK) del team AP Motorsport a partire davanti a tutti.

Nella bagnata sessione di qualifica di Adria c’è stata grande battaglia come dimostra la lotta sul filo dei decimi tra Dino Lusuardi, secondo pilota con le monoposto Formula 3, che partirà dalla terza fila, e Mario Bertolotti, protagonista nel primo appuntamento stagionale a Magione, che per tutto in turno hanno abbassato il proprio limite cronometrico, cercando di sopravanzarsi vicendevolmente.

Baldazzi e Ballestri occupano la terza fila, mentre con le monoposto di Formula Renault, Di Giulio precede Claudio Castiglioni, pilota del team TJ Emme, dimostratosi costante nel rendimento anche in una sessione difficile come quella di Adria, che con la persistente pioggia ha messo a dura prova il controllo dei piloti.

Nella foto, Federico Scionti

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di Gara 1

1. fila
Mauro Brozzi – BellSpeed – 1’15”848 *
Federico Scionti – AP Motorsport – 1’15”974
2. fila
Dino Lusuardi – System Team – 1’16”294 *
Mario Bertolotti – CO2 Motorsport – 1’16”538
3. fila
Luciano Baldazzi – AB Motorsport – 1’16”733 *
Massimo Ballestri – System Team – 1’17”722 *
4. fila
Tony Di Giulio – CG Motorsport- 1'17"838
Claudio Castiglioni – TJ Emme – 1’18”015
5. fila
Davide Mangeri – Sarchio Racing – 1’18”271
Luigi Folloni – Bellspeed – 1’18”450 *
6. fila
Federico Porri – Keks Motorsport – 1’18”645
Davide Pigozzi – Tomcat – 1’18”686
7. fila
Paolo Coppi – AP Motorsport – 1’19”032
Giancarlo Giondi – CO2 Motorpost – 1’19”227
8. fila
Antonio Vizzacaro – Bellspeed – 1’19”324 *
Piero Negrotti – System Team – 1’19”581 *
9. fila
Gianluca Baldini – CO2 Motorsport – 1’29”601

* indica i piloti che partecipano al campionato con le monoposto Formula 3

Lo schieramento di partenza di Gara 2

1. fila
Federico Scionti – AP Motorsport
Mario Bertolotti – CO2 Motorsport
2. fila
Claudio Castiglioni – TJ Emme
Tony Di Giulio – CG Motorsport
3. fila
Davide Mangeri – Sarchio Racing
Paolo Coppi – AP Motorsport
4. fila
Federico Porri – Keks Motorsport
Davide Pigozzi – Tomcat
5. fila
Giancarlo Giondi – CO2 Motorsport
Gianluca Baldini – CO2 Motorsport