formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
18 Mar 2020 [17:28]

21 giorni di pausa estiva anticipata,
così i team F1 rimarranno attivi ad agosto

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa estiva della stagione 2020 di Formula 1 si effettuerà... tra marzo e aprile. Per rispondere all'emergenza Coronavirus, che porterà ad una revisione del calendario (con possibili gare in quello che era lo stop di agosto), il Consiglio Mondiale della FIA ha deliberato una sosta di 21 giorni consecutivi a tutte le squadre, invece dei 14 previsti in precedenza. Il supporto è stato unanime, consentendo di mettere in pratica quanto auspicato dopo la decisione autonoma della Ferrari di fermare le proprie attività produttive fino al 27 marzo.

Questa sospensione collettiva ha una duplice utilità: in primis garantire ovviamente la sicurezza del personale di tutte le scuderie, compreso quello non viaggiante, e far sì che nessuna compagine ottenga un vantaggio competitivo dall'eventuale possibilità di poter proseguire il lavoro in sede.

I team che hanno base in Gran Bretagna, al di là delle precauzioni assunte in maniera indipendente, si trovano ad esempio in un contesto dove il governo nazionale non ha adottato provvedimenti strigenti come nel resto d'Europa, per limitare la diffusione dell'epidemia da COVID-19. Alle varie formazioni resta solo concessa la facoltà di scegliere quando iniziare effettivamente la pausa. La Red Bull ha già confermato la chiusura a partire da venerdì 27 marzo, anche se "per la natura variabile della pandemia potrebbe esserci flessibilità".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar