formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
11 Gen 2014 [13:33]

24 Ore di Dubai - Una Porsche tra mille ritiri

Marco Cortesi

Finisce il predominio Mercedes alla 24 ore di Dubai e arriva una netta affermazione per il team Stadler. Nonostante sia, ormai a fine carriera, la cenerentola dello schieramento, la Porsche 997 di Rolf Ineichen, Mark Ineichen, Marcel Matter, Adrian Amstutz e Christian Engerhart ha prevalso con tre giri di margine dopo aver preso il comando intorno alla diciottesima ora, quando l’omologa vettura del team Fach Auto era stata fermata da un guaio al cambio. Problemi elettrici hanno messo fine alle speranze del team Black Falcon, con l’equipaggio di punta Al Qubaisi-Bleekemolen-Schneider-Simonsen costretto al ritiro.

Alla fine, la stella a tre punte ha chiuso con un buon secondo posto grazie al trio del team Munnich: René Munnich è stato affiancato dai suoi ex portacolori nel WTCC Marc Basseng e Rob Huff, mentre gli uomini del Black Falcon 2 hanno preceduto la prima Ferrari, quella di Mattschull-Seefried-Ehret-Kaffer-Kogay. Quinta con il giro più veloce di Nicky Pastorelli in tasca, la Corvette polesitter del V8 Racing. Problemi per le due Ferrari più accreditate alla vigilia, quelle dell’AF Corse con Talkanitsa-Talkanitsa-Vilander-Bruni, ritirata, e del RAM Racing con Mowlem-Griffin-Arya-Magnussen classificata diciassettesima.

Lo schieramento “Am” ha visto prevalere Ferrari di Grogor-Al Midhaf-Jawa-Fatien. Sfortunata l’avventura della Mercedes GDL di Braams-Huisman-Breukers-De Lorenzi, in testa fino alle battute finali ma messa fuori causa da un contatto. Tra le Porsche Cup a prevalere è stato il Förch Racing con Lukas-Berckhan-Ramirez-Lewandoski-Bilinski.

Sabato 11 gennaio 2014, gara (top-10)

1 - Icechen-Icechen-Matter-Amstutz-Engelhart (Porsche 997) - Stadler - 603 giri
2 - Munnich-Basseng-Huff (Mercedes SLS) - Munnich - 600
3 - Al Qubaisi-Bleekemolen-Al Faisal-Haupt-Christodolou (Mercedes SLS) - 597
4 - Mattschull-Seefried—Ehret-Kaffer (Ferrari 458) - GT Corse - 593
5 - Nathan-Werkman-Abresch-Van’t Hoff-Kogay (Corvette C6R) - V8Racing - 592
6 - Wankenhorst-Oeverhaus-Schmid-Richter-Hurtgen (BMW Z4) - Walkenhorst - 591
7 - Grogor-Al Mudhaf-Jawa-Fatien (Ferrari 458) - Dragon - 586
8 - Webb-Tutumlu-Stoviceck-Mori-Mul (Lamborghini Gallardo) - Leipert 586
9 - Barreiros-Dhillon-Maris-Scott-Ilya (Ferrari 458) - Spirit Of Race - 584
10 - Dalla Lana-Auberlen-Cameron-Werner-Hurtgen (BMW Z4) - Schubert - 583
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing