Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Gen 2014 [12:19]

Una Lexus LFA Code X alla 24H del Ring

Filippo Zanier

Toyota non molla la presa sulla 24 Ore del Nurburgring. La Casa giapponese, che tramite diverse vetture è al via della classica tedesca dal 2007, ha infatti confermato che si presenterà in griglia anche quest'anno con tre vetture, affidate come di consueto al team Gazoo. A guidare la pattuglia sarà una nuova versione della Lexus LFA, denominata Code X, che fungerà da laboratorio per soluzioni sperimentali da applicare poi sulle prossime sportive del marchio. L'evoluzione della Lexus vedrà la cilindrata del V10 salire da 4.8 a 5.3 litri, novità per quanto riguarda l'elettronica ed un utilizzo esteso del carbonio per incrementare leggerezza e rigidità. Alla guida ci sarà un trio con grande esperienza nelle gare Super GT, formato da Akira Iida, Juichi Wakisaka e Takuto Iguchi. L'altra Lexus LFA, quella non sperimentale, sarà affidata a Takayuki Kinoshita, Hiroaki Ishiura e Kazuya Oshima, mentre la più piccola GT 86 avrà al volante Masahiko Kageyama, Gamo Naoya e la lady Kumi Sato.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing