World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
10 Gen 2014 [12:19]

Una Lexus LFA Code X alla 24H del Ring

Filippo Zanier

Toyota non molla la presa sulla 24 Ore del Nurburgring. La Casa giapponese, che tramite diverse vetture è al via della classica tedesca dal 2007, ha infatti confermato che si presenterà in griglia anche quest'anno con tre vetture, affidate come di consueto al team Gazoo. A guidare la pattuglia sarà una nuova versione della Lexus LFA, denominata Code X, che fungerà da laboratorio per soluzioni sperimentali da applicare poi sulle prossime sportive del marchio. L'evoluzione della Lexus vedrà la cilindrata del V10 salire da 4.8 a 5.3 litri, novità per quanto riguarda l'elettronica ed un utilizzo esteso del carbonio per incrementare leggerezza e rigidità. Alla guida ci sarà un trio con grande esperienza nelle gare Super GT, formato da Akira Iida, Juichi Wakisaka e Takuto Iguchi. L'altra Lexus LFA, quella non sperimentale, sarà affidata a Takayuki Kinoshita, Hiroaki Ishiura e Kazuya Oshima, mentre la più piccola GT 86 avrà al volante Masahiko Kageyama, Gamo Naoya e la lady Kumi Sato.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing