F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
10 Gen 2014 [12:19]

Una Lexus LFA Code X alla 24H del Ring

Filippo Zanier

Toyota non molla la presa sulla 24 Ore del Nurburgring. La Casa giapponese, che tramite diverse vetture è al via della classica tedesca dal 2007, ha infatti confermato che si presenterà in griglia anche quest'anno con tre vetture, affidate come di consueto al team Gazoo. A guidare la pattuglia sarà una nuova versione della Lexus LFA, denominata Code X, che fungerà da laboratorio per soluzioni sperimentali da applicare poi sulle prossime sportive del marchio. L'evoluzione della Lexus vedrà la cilindrata del V10 salire da 4.8 a 5.3 litri, novità per quanto riguarda l'elettronica ed un utilizzo esteso del carbonio per incrementare leggerezza e rigidità. Alla guida ci sarà un trio con grande esperienza nelle gare Super GT, formato da Akira Iida, Juichi Wakisaka e Takuto Iguchi. L'altra Lexus LFA, quella non sperimentale, sarà affidata a Takayuki Kinoshita, Hiroaki Ishiura e Kazuya Oshima, mentre la più piccola GT 86 avrà al volante Masahiko Kageyama, Gamo Naoya e la lady Kumi Sato.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing