gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
18 Mar 2004 [21:23]

24 Ore di Pergusa con Sospiri e Schiattarella: al via l'ETCS

Con l’inserimento nell’elenco delle 39 vetture iscritte delle Ferrari 360 di Sospiri-Auinger-Merendino e della Lamborghini Diablo di Schiattarella-Ferreri-Miano ha preso definitivamente forma la quarta edizione della 24 Ore di Sicilia, in programma questo fine settimana sull’autodromo di Pergusa e le cui prove ufficiali avranno inizio domani pomeriggio per concludersi a tarda notte. Le due vetture iscritte dalla Promo Racing Sport andranno a sfidare la Porsche 996 GT3 RS del quartetto siciliano composto da Guagliardo-Riolo-Commis-Ceraolo, secondi lo scorso anno alle spalle della vincitrice BMW M3 di Handkammer-Redhouse-Quester-Vosse, e le BMW M3 e 330 Diesel che hanno monopolizzato la manifestazione nelle prime tre edizioni. Sulla Ferrari dell’ex campione di Formula 3000 Vincenzo Sospiri ci saranno l’austriaco Auinger (che potrebbe partecipare alla Euro 3000 Series con la Euronova di Sospiri) ed il siciliano Michele Merendino, che nel 2001 vinse in coppia con il fratello Francesco la prima edizione della 24 Ore di Sicilia. La Lamborghini Diablo, invece, sarà guidata dall’ex driver da Mimmo Schiattarella, uno specialista delle gare di durata, e dai gentleman siciliani Gianni Ferreri e Michele Miano.
Anche quest’anno la 24 Ore di Sicilia inaugurerà il campionato ETCS (Endurance Touring Car Serie) i cui equipaggi mireranno al traguardo della 6 Ore, che si concluderà alle ore 22 di sabato, avendo poi la facoltà di proseguire fino allo scadere delle 24 Ore. Tra questi i più accreditati sono quelli dei campioni uscenti Cerrati-Liberati, di Meloni-Iorio-Venturi, Presti-Picciurro-De Giorgis, Cassibba-Di Natali e Di Lorenzo-De Pasquale-Geraci, gli ultimi 3 con la versione diesel. Sempre nell’ETCS vedremo in gara l’Alfa 147 JTD della Scuderia del Portello e la Jaguar S Type 3000 della Lella Lombardi Autosport. Domani il programma prevede la disputa di tre turni di prove libere e di due sessioni ufficiali, l’ultima in notturna, mentre il via della 24 Ore è fissato per le ore 16 di sabato 20 marzo con conclusione della prima frazione e della gara dell’ETCS alle ore 22. Si ripartirà dopo un’ora di neutralizzazione per la durissima fase notturna con conclusione alle ore 16 di domenica 21 marzo.
Il record della manifestazione è detenuto dalla BMW M3 3200 di Cayrolle-Sardelli-Redhouse-Handkammer che nel 2002 completarono ben 637 giri di 4950 metri, pari a 3153 km alla media di 131,315 km/h. Lo scorso anno la gara fu interrotta al termine della 17a ora a causa di una improvvisa nevicata con vittoria della BMW E36 di Handkammer-Redhouse-A. Quester-Vosse.
gdlracingTatuus