formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Giu 2025 [14:12]

Portimão - Qualifica 1
Zampata di Strauven, poi Przyrowski

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Ancora una pole position per Thomas Strauven, che quest'anno nel giro secco ha la sua arma in più. Il pilota del team Campos, infatti, grazie a un 1'45"063 fatto registrare a metà sessione, ha conquistato la sua terza partenza dal palo stagionale (sarebbero di più, ma nelle statistiche non si prendono in esame né inversioni di griglia né secondi migliori tempi) nella prima qualifica della F4 spagnola 2025 sul circuito di Portimão. Strauven, che si è anche preso il lusso di entrare ai box prima del solito, è riuscito a battere il compagno Jan Przyrowski per meno di due centesimi di secondo.

Il polacco si è avvicinato al belga, ma non è riuscito ad avere la meglio perché più lento nel secondo settore, dove Strauven ha fatto la differenza per un team Campos in grande spolvero anche nel campionato Eurocup-3. Di contro, Przyrowski ha fatto meglio nel primo e nel terzo settore, ma non è stato abbastanza. Ha sorpreso, in negativo, l'ottavo tempo di René Lammers (MP Motorsport), staccato di mezzo secondo dal duo di testa. Il leader del campionato dovrà darsi da fare se non vorrà cedere lo scettro a uno tra Strauven e Przyrowski.

A ogni modo Lammers scatterà dalla settima casella, ciò per via di una penalità (5 posizioni sulla griglia di gara 1) comminata a Noah Monteiro (Campos) dopo lo scorso appuntamento di Los Arcos. Il pilota di casa, ottimo quarto, dovrà così accontentarsi del nono posto. Ad approfittarne, tra gli altri, anche Niklas Schaufler (MP Motorsport) e Christopher El Feghali (Drivex), che si sono ben comportati facendo registrare la quinta e la settima prestazione. Tra di loro Juan Cota, poco più indietro Andrej Petrovic (Tecnicar) e Vivek Kanthan (Campos). 

Non brillante Reno Francot, solo 13esimo, mentre al suo fianco Gino Trappa ha fatto un bel passo avanti rispetto al turno libero. Malino anche Hudson Schwartz (15esimo), attualmente quarto nella classifica piloti, e Miguel Costa, 17esimo. Non ci siamo scordati di Ean Eyckmans (MP Motorsport), terzo, che in qualifica dimostra di avere un piedino niente male. Ottava fila per Alfio Spina, che con il suo team TC Racing non riesce a smuoversi dalle paludi del centro gruppo sebbene nei test pre-weekend riesca sempre a essere in top 10. Oltre a Monteiro, anche Filippo Fiorentino dovrà pagare 5 posizioni in gara 1.

Sabato 7 giugno 2025, qualifica 1


1 - Thomas Strauven - Campos - 1'45"063
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'45"077
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'45"265
4 - Noah Monteiro - Campos - 1'45"417 *
5 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'45"422
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'45"546
7 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'45"561
8 - René Lammers - MP Motorsport - 1'45"563
9 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'45"713
10 - Vivek Kanthan - Campos - 1'45"742
11 - Nathan Tye - Rodin - 1'45"744
12 - Matúš Ryba - Campos - 1'45"774
13 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'45"792
14 - Gino Trappa - Drivex - 1'45"795
15 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'45"860
16 - Alfio Spina - TC Racing - 1'45"917
17 - Miguel Costa - Campos - 1'45"945
18 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'45"965 *
19 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'46"088
20 - Santino Panetta - TC Racing - 1'46"102
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'46"138
22 - Francisco Monarca - Monlau - 1'46"154
23 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'46"172
24 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'46"319
25 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'46"351
26 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'46"455
27 - Kyuho Lee - Rodin - 1'46"495
28 - Stepan Suslov - Drivex - 1'46"592
29 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'46"623 
30 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'46"925
31 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'47"104
32 - Andre Rodriguez - Monlau - 1'47"295
33 - Santiago Baztarrica - TC Racing - nessun tempo **

* verranno arretrati di 5 posizioni sulla griglia di gara 1
** tempi cancellati per eccesso di track limits
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing