formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Mar 2018 [13:35]

45 vetture nei test di Le Castellet

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Il campionato 2018 del Blancpain GT ha preso ufficialmente il via con i test collettivi di Le Castellet. Ben 45 le vetture impegnate in pista, tra Endurance, Sprint e ospiti in arrivo dal GT inglese o tedesco, che con il Blancpain condividono rispettivamente organizzazione e regolamenti tecnici. Tante le sorprese, come anche la presenza italiana. Bizzarra la scelta in seno ai campioni di Grasser, di cedere il numero 63 che ha portato al titolo a favore del 19, classicamente riservato alla seconda vettura. Cabala a parte, gli austriaci hanno nel box tre italiani di grande valore come Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Raffaele Giammaria, affiancati dall’altro ufficiale Christian Engelhart e Rolf Ineichen, Frank Perera, Ezequiel Perez Companc, Rolf Ieichen ed Adam Carroll. L’irlandese è una delle sorprese dell’ultimo minuto che non ha ancora trovato una collocazione ufficiale nei programmi della squadra austriaca, ma che probabilmente sarà chiamato come riserva durante l’anno.

Eccellente debutto in grande stile per R-Motorsport, un vero e proprio junior team Red Bull, che cura le Aston Martin V12 GT3 affidandosi alle cure di Gary Horner e Joulian Rouse, da sempre vicini al costruttore di Milton Keynes in Formula 1. Di tutto rispetto i piloti, con Matthieu Vaxiviere, Jake Dennis e Nicky Thiim a guidare la prima vettura, a Marvin Kirchhofer ultimo aggiunto al fianco di Maxime Martin ed Alex Brundle. Presente una sola Lexus in casa Emil Frey Racing, che ha lasciato a casa la Jagaur. Presenza ufficiale, in vista di Spa, del team Manthey con la Porsche affidata a Dirk Werner, mentre è assente la Ferrari 488 GT3 di AF Corse.

Forte presenza italiana, con i team Ombra e Lazarus, che schierano rispettivamente Alex Frassineti, Andrea Rizzoli, Romain Monti e Giuseppe Cipriani, Miguel Ramos, Arno Santamato. Presente Michele Beretta in casa Barwell, che correrà anche col team Rosberg il GT Masters. In pista, alternandosi tra Spirit e Kessel provando la Ferrari 488 GT3, c’è anche Andrea Bertolini, mentre Giacomo Piccini è al fianco di Michael Broniszewski. Già confermato invece Raffaele Marciello in AKKA, che schiera così per la prima volta la vettura ufficiale SMP in pubblico, dopo le prove private di Monza della scorsa settimana. Due piloti con licenza italiana anche da Black Falcon, con Rui Aguas e Gabriele Piana. Grande attesa per la nuova Bentley Continental GT3.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing