formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
13 Mar 2018 [15:53]

Nuove gomme Pirelli per le GT3
“Note solo positive dai team”

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Photo 4

“Sono stati fatti dei lavori di sviluppo con tutti i costruttori nel corso della passata stagione, che ci hanno indirizzato verso le specifiche di ogni vettura” dice Matteo Braga, manager delle attività in pista per Pirelli nel mondo del GT. “Nelle tre piste su cui abbiamo provato, Barcellona, Monza e Le Castellet, in due casi su tre è cambiato l’asfalto condizione che ha quindi reso difficile comparare le prestazioni dal punto di vista prettamente cronometrico” continua il manager italiano. Dati alla mano, ufficiosi, riportano un abbassamento di circa tre secondi, imputabili probabilmente più alla modifica del tracciato che alla nuova gomma. Anche perché “Siamo andati incontro ad un inverno particolarmente rigido, dunque lontano da quelle esigenze di estremo caldo e stress che troveremo invece durante l’anno”.

Che cosa è cambiato però in queste nuove gomme? “Sono stati fatti degli interventi nella costruzione nell’area dei materiali, principalmente abbiamo definito il posteriore, andando a ridisegnare l’anteriore per riequilibrare la vettura, mantenendo in quadra il bilanciamento delle auto dal 2017” spiega Matteo. Sensazioni confermate anche dai piloti, come nel caso di Raffaele Giammaria: “Queste nuove gomme, provate nei test di sviluppo con Pirelli, si sfruttano meglio non solo nel long-run, ma hanno una finestra di utilizzo in termini di temperature decisamente più ampia. Questo permette ovviamente una maggiore resa durante lo stint ed una facilità di adattamento nell’arco della gara”.

“Il prodotto in realtà è abbastanza simile, chi ha trovato delle differenze le ha trovate in positivo, ma senza compromettere il bilanciamento della vettura ed il BoP misurato lo scorso anno. Le squadre hanno applicato un set-up che si allinea al nostro e che permette agli pneumatici di rendere efficacemente in una fascia di temperatura più facile da utilizzare” conclude Braga.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing