indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Gen 2017 [11:26]

50 vetture ai test di Daytona

Marco Cortesi

Sono 50 le vetture sull’entry-list dei test per la 24 Ore di Daytona. La tradizionale tre giorni di test collettivi in programma per questo weekend vedrà protagonisti 12 prototipi della classe maggiore, e l’elenco degli iscritti regala anche qualche novità. Terzo pilota del team VisitFlorida (Spirit of Daytona) sarà per le gare lunghe René Rast, accanto a Marc Goossens e Renger Van der Zande. Altre novità riguardano la classe LMPC col ritorno di Buddy Rice, ex vincitore della Indy 500 col team Rahal, chiamato dal team BAR1. In LMPC presente anche Race Performance con James French, il campione Prototype Lites Clark Toppe e due giovanissimi: il diciassettenne Patricio O’Ward ed il ventenne Kyle Masson.

In occasione dei test ufficiali verrà anche formalizzato il Balance of Performance, già abbozzato dopo la sessione collettiva di fine anno. Ci sarà ancora da sperimentare per rendere le nuove DPi competitive con le LMP2 in specifica “europea”, e per analizzare le diverse nuove GT3 presenti (Honda, Mercedes e Lexus).
CetilarDALLARA