formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
13 Nov 2005 [19:38]

6 Ore di Vallelunga: Silver Cup di casa per Riccitelli-Quester

Uniche due vetture a pieni giri, separate da appena 24 secondi dopo sei ore di gara, le due Bmw M3 GTR della Duller Motorsport hanno conquistato oggi la Silver Cup, seconda prova della 6 Ore di Vallelunga: a transitare per primo sotto la bandiera a scacchi è stato l’equipaggio composto da Luca Riccitelli, Dieter Quester e Philipp Peter, seguiti dai compagni di squadra Stefano Zonca, Adrian Newey e Joe Macari. A completare il podio un equipaggio tutto romano, team e piloti, ossia Sergio Peroni, Andrea Argenti, Federico d’Amico e Giovanni Mezzasalma sulla BMW M3 CSL preparata dal Max Team.
Per Quester e Riccitelli si tratta del terzo successo nella Silver Cup dopo quelli del 2004, occasione in cui però a completare l’equipaggio c’era Zonca, oggi rivale, e del 2000 con lo stesso equipaggio di questa XV edizione della “6 Ore di Vallelunga” organizzata dalla Peroni Promotion Incentive. Costantemente al comando sin dallo start, l’M3 di Quester-Riccitelli-Peter ha mantenuto la leadership con un solo attimo di brivido a causa dello scoppio di un pneumatico. Gli unici in grado di impensierirli sono stati i loro compagni di squadra, avvantaggiati in alcune occasioni dai numerosi interventi della Safety Car che riduceva i distacchi potendosi però fregiare di soli sei giri al comando nella prima metà gara sui 199 percorsi al termine dei 360 minuti previsti. Il podio per la vettura di Peroni-Argenti-d’Amico-Mezzasalma si è invece concretizzato nella fase finale: dopo aver occupato più volte la terza posizione e averla persa in un acceso duello con vari rivali, la loro M3 è riuscita ad agguantare definitivamente la zona podio a meno di mezz’ora dalla bandiera a scacchi, precedendo sul traguardo l’M3 E36 di Mulas-Funaro-Formilli, con la Renault Clio RS di Rinaldi-Iezzi-Bellin e l’Alfa Romeo 147 GTA di Orlandi-Milani-Amaduzzi-Checcoli a completare le prime sei posizioni sulle 40 vetture presenti in griglia
gdlracingTatuus