FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
13 Nov 2005 [11:03]

6 Ore di Vallelunga: la Gold Cup va alla Maserati MC12

Mancava dal 1997: parliamo del successo di una GT nella Gold Cup, gara riservata appunto alle Gran Turismo e alle Sport della 6 Ore di Vallelunga organizzata dalla Peroni Promotion Incentive. La Maserati MC12 della Racing Box affidata a Davide Mastracci, Leonardo Maddalena e Michele Serafini è riuscita nell’impresa interrompendo il predominio dei prototipi che durava sin dal 1997, anno in cui si impose la McLaren F1 GTR. Allo start la Maserati prendeva il comando approfittando di alcuni problemi di elettronica della Lister di Zonca-Belicchi, che scattava dalla pole. La potente sport inglese in meno di venti minuti riusciva però a riportarsi al comando rimanendovi saldamente fino a mezz’ora dal termine: la rottura del mozzo della ruota posteriore sinistra costringeva Belicchi al ritiro, con la Maserati che dal 206° giro saliva al comando chiudendo la gara dopo aver percorso 220 tornate. Con la Maserati MC12 saldamente al primo posto e la Lister impossibilitata a difendere la seconda posizione, la Chrysler Viper GTS-R della Racing Box di Ceccato-Sabatini-Spinelli ha provato fino all’ultimo minuto a recuperare la piazza d’onore, venendo però rallentata dai numerosi problemi agli pneumatici che ne hanno contraddistinto la prova, arrivando nel medesimo giro della Lister senza però riuscire nel sorpasso e chiudendo la gara al terzo posto: va infatti ricordato che il regolamento delle gare endurance prevede che una vettura, seppur ritirata, sia classifica purché abbia compiuto almeno il 70% dei giri dei vincitori, condizione che ha quindi consentito alla Lister di festeggiare la seconda posizione. La Porsche GT3 di Polani-Ciani, la Lucchini P19 di Marcenaro-Scalini-Moschini e la Porsche GT3 di Ashburn-Masarati-Hooker completano le prime sei posizioni.







gdlracingTatuus