GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
26 Set 2005 [19:10]

A Estoril nel team Cram
Hanley sostituisce Salignon

Benjamin Hanley, 20enne promessa inglese che nell'anno del debutto in monoposto sta ottenendo ottimi risultati nella F.Renault 2.0 italiana con il team Cram, si appresta a debuttare nella World Series Renault V6. Hanley correrà questo weekend a Estoril proprio con la squadra di Marcello Rosei e sostituirà Eric Salignon. Il francese, su cui la Cram riponeva grande fiducia, ha dimostrato di avere il piede pesante, ma di non sapere gestire la propria emotività. Tanti e troppi sono diventati i risultati da podio gettati al vento dal pilota francese che è seguito dalla Mercedes fin da quando correva nella F.3 Euro Series. E proprio il management della Casa tedesca ha deciso di fermare Salignon che a Estoril, tra l'altro, avrebbe dovuto scontare dieci posizioni di penalità sulla griglia di partenza di gara 1 per l'imprudenza commessa al via della seconda corsa di Donington.
Ritrovatasi senza prima guida, la Cram non ha esitato a puntare su Hanley. Solitamente scopritore di talenti sudamericani (Felipe Massa e Josè Maria Lopez tanto per citarne due), Rosei questa volta ha diretto il suo mirino nel nord Europa e ancora una volta ci ha visto giusto. Hanley è stato protagonista del campionato italiano di Renault 2.0 correndo benissimo anche a Donington nella sua unica uscita nella Eurocup. Hanley a Estoril potrà conoscere la impegnativa Dallara-Renault con calma in quanto per il giovedì sono previste quattro ore di prove libere cui si aggiungono i 90 minuti del venerdì. L'inglese però non disputerà l''ultima gara della World Series a Monza in quanto impegnato nella concomitante Renault 2.0 italiana dove coltiva ancora qualche speranza di aggiudicarsi il titolo.

Nella foto, Hanley con la Renault 2.0.