formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
30 Apr 2020 [11:38]

A Interlagos il prossimo GP F1 virtuale,
con la Renault sorpresa Petter Solberg

Jacopo Rubino

Sarà Interlagos la "sede" del quarto Gran Premio virtuale di Formula 1 in programma domenica 3 maggio: la data in origine assegnata alla gara di Zandvoort, ma il circuito olandese (come quello di Hanoi) era ovviamente assente sul videogame ufficiale F1 2019. La scelta è stata così delegata al pubblico, e oltre il 50 per cento ha votato per il tracciato brasiliano, uno di quelli "vecchia scuola".

Tra le novità nel parco iscritti, invece, c'è un nome che non lascia certo indifferenti gli appassionati motorsport: il rallysta Petter Solberg, campione del mondo 2003, uno i volti più popolari della disciplina. Il norvegese sarà al via con la Renault affiancando il danese Christian Lundgaard, membro del programma junior, per formare una coppia molto "nordica" e unita da anedotto curioso: il padre del danese, Henrik, è stato avversario di Solberg agli albori della carriera. L'ex Subaru in queste settimane si è già cimentato nel sim racing, e ha addirittura vinto una manche nel Legends Trophy organizzato dal portale The Race con F1 storiche, contro avversari dal calibro di Juan Pablo Montoya, Jan Magnussen, Emanuele Pirro, Helio Castroneves, Jenson Button, i nostri Emanuele Pirro e Vitantonio Liuzzi. Tutti specialisti della pista.

"È troppo tardi per montare un freno a mano sulla mia macchina?", ha scherzato Solberg. "Non credo adotterò una guida da rallycross... ma spero di sfruttare un po' dell'esperienza nelle gare corpo a corpo che ho acquisito dopo i rally. In F1 bisogna essere puliti, estrarre tutto il grip non è facile". Senza dimenticare che una Formula 1 reale Solberg l'ha provata, nel 2009: la Ferrari F2005 dell'amico proprietario Arne Fredly, per giunta a Fiorano. "L'accelerazione è a dir poco incredibile, si passa da 0 a 200 km/h in soli 3 secondi e mezzo", commentò entusiasta.

Tra i titolari Liberty Media ha già confermato la star del momento Charles Leclerc, Antonio Giovinazzi e gli altri titolari Alex Albon, George Russell e Nicholas Latifi. Non ancora Lando Norris, frenato da problemi "informatici" nei tre round precedenti, ma poi capace di sbaragliare il campo nella sfida IndyCar ad Austin.

La griglia includerà ancora personalità di altri sport, e dopo Ciro Immobile nel Virtual GP di Shanghai ecco un nuovo calciatore italiano con l'AlphaTauri: Alessio Romagnoli, difensore e capitano del Milan. Suo compagno sarà il giocatore di cricket Stuart Broad, che si unisce al collega e connazionale Ben Stokes, pronto a tornare sulla Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar