indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
15 Mar 2003 [18:27]

A Magione tra i Prema boys svetta ancora Briscoe

Il 13 e 14 marzo sono scesi in pista sul tracciato umbro di Magione alcuni team della F.3 Euro Series e del campionato italiano. Giovedì 13 erano presenti la Prema con tutti e tre i piloti titolari, con Briscoe più veloce di tutti col crono di 1'06"36, la KMS con Glock e Engel, lo Swiss Racing Team con Campanico e Tinguely, e la Drumel con il coreano Lee (la formazione di Luca Drudi ha provato un altro pilota per l'europeo, se ne parla nella news precedente). Tra le formazioni che prendono invece parte al tricolore c'erano il Lucidi Motors con Franchi (1'07"62) e il Passoli Racing con Orecchioni (autore di un ottimo 1'07"32) e Mettel. Il secondo giorno sono rimasti in pista Prema (Briscoe ancora il più veloce con 1'05"65), SRT e KMS, mentre tra i partecipanti all'italiano c'era la Target con Ippoliti, e la Dallara F302-Opel di "El Kobra". Di seguito i tempi ufficiosi rilevati dai team:

I tempi di giovedì 13 marzo:

1. Briscoe (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'06"36
2. Kubica (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'06"99
3. Glock (KMS, Dallara F303-Opel) - 1'07"03
4. Tinguely (SRT, Dallara F302-Opel) - 1'07"19
5. Campanico (SRT, Dallara F302-Opel) - 1'07"23
6. Engel (KMS, Dallara F303-Opel) - 1'07"32
7. Orecchioni (Passoli, Dallara F302-Opel) - 1'07"32 - Tricolore
8. Franchi (Lucidi, Dallara F302-Opel) - 1'07"62 - Tricolore
9. Hiranaka (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'07"70
10. Kotsrka (Kostelecky - Dallara F302-Opel) - 1'08"42
11. Lee (Drumel, Dallara F303-Renault) - 1'08"62
12. Mettel (Passoli, Dallara F303-Opel) - 1'08"77 - Tricolore

I tempi di venerdì 14 marzo:

1. Briscoe (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'05"65
2. Campanico (SRT, Dallara F302-Opel) - 1'05"70
3. Glock (KMS, Dallara F303-Opel) - 1'05"81
4. Engel (KMS, Dallara F303-Opel) - 1'05"95
5. Tinguely (Dallara F302-Opel) - 1'06"40
6. Hiranaka (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'06"50
7. Lee (Drumel, Dallara F303-Renault) - 1'07"09
8. Kubica (Prema, Dallara F303-Opel) - 1'07"10
9. Ippoliti (Target, Dallara F303-Opel) - 1'07"30 - Tricolore
10. "EL Kobra" (Savelli, Dallara F302-Opel) - 1'08"30 - Tricolore