formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
dtm ABS e traction control nel DTM 2021:<br />meno modifiche per le auto a base GT3<br />
27 Ott 2020 [13:17]

ABS e traction control nel DTM 2021:
meno modifiche per le auto a base GT3

Jacopo Rubino

Prende forma il regolamento sportivo del "nuovo" DTM, che dalla prossima stagione vedrà protagoniste vetture Gran Turismo schierate da squadre clienti. Per non costringere i costruttori interessati a modifiche troppo costose, rispetto ai modelli GT3 di base, resteranno consentiti gli aiuti alla guida come ABS e traction control. Allo stesso modo, per evitare la realizzazione di una frizione ad hoc, la partenza in gara sarà di tipo lanciato in stile "Indy", come oggi avviene alla ripresa dalle fasi di safety-car: si rinuncia perciò allo start da fermo.

"Come risultato, gli sforzi e le spese verranno ridotte, ma mantenendo l'alta qualità della categoria", ha sottolineato Frederic Elsner di ITR, società organizzatrice della serie tedesca. "Durante le numerose conversazioni avute nelle scorse settimane con le case interessate e con i team, siamo arrivati a un parere finale decidendo di ammettere ABS e traction control, e di introdurre la partenza lanciata".

Resteranno però altre peculiarità del campionato, rispetto alle competizioni Gran Turismo tradizionali: le due gare sprint a weekend, da 55 minuti più un giro, un solo pilota per vettura e i pit-stop obbligatori per il cambio gomme. Elementi "che continueranno a garantire spettacolo", ha affermato Elsner.

Non è stata fatta menzione dei pneumatici: la coreana Hankook sarà ancora il fornitore unico, avendo un contratto fino al 2023, ma il prodotto dovrà essere differente rispetto a quello destinato alle attuali auto Class 1.