indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
24 Set 2013 [15:34]

ACI-CSAI e FDA testano quattro giovanissimi

La Scuola Federale ACI CSAI da il via oggi, martedì 24 settembre, al 2° test valutativo Formula Abarth in collaborazione con Ferrari Driver Academy. Dopo la prima esperienza avvenuta il 13 e 14 giugno di questo stesso anno, a seguito anche degli ottimi risultati raggiunti, è la volta ora di altri quattro promettenti piloti. Simone Cunati, Alessio Lorandi, Leonardo Pulcini e Giulio Tommasin, scenderanno in pista a Vallelunga al volante della Formula ACI-CSAI Abarth. I quattro piloti sono stati selezionati per essersi messi in evidenza nel corso della propria esperienza sportiva nel karting.

Il programma di formazione prevede il primo giorno delle sessioni al simulatore di guida, prove psico-attitudinali, attività in palestra, e la realizzazione del posto guida personalizzato. Il secondo giorno, mercoledì 25 settembre, i quattro partecipanti scenderanno in pista con le vetture Formula Abarth sotto l’attento sguardo degli istruttori della Scuola Federale ACI CSAI e lo staff della Ferrari Driver Academy. L’iniziativa rientra appieno nell’ambito del Progetto Giovani varato da ACI CSAI per la formazione dei nuovi talenti e conferma ancora una volta il grande sforzo della Federazione e della Ferrari Driver Academy, affiancate nel progetto, per la crescita dei giovani piloti di talento.
gdlracingTatuus