F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Gen 2017 [13:56]

ALMS a Buriram, gara
A segno Tung-Menezes-Laurent

Marco Cortesi

Nuovo colpo da KO a segno per il DC Racing nel terzo round della Asian Le Mans Series. Alla 4 ore di Buriram la squadra, di proprietà del celebre attore e regista di Hong Kong Jackie Chan, ha conquistato la sua seconda vittoria dell’anno con una prestazione tutto sommato tranquilla al comando dei tre piloti Ho-Pin Tung, Thomas Laurent e Gustavo Menezes. Dopo uno stint quasi in solitaria del cinese, il finale ha visto l’americano chiudere in bellezza con l’Oreca 03 barchetta della scuderia nonostante una penalità per un sorpasso irregolare. Secondo e terzo posto per le Ligier (motorizzate rispettivamente Nissan e Judd) dell’Algarve Pro Racing. Andrea Pizzitola e Andrea Roda hanno terminato nello stesso giro dei vincitori insieme al giovanissimo Matt McMurry.

In classe LMP3, dominio delle Ginetta del team ARC Bratislava, vincente in parata con Konopka-Burke-Simpson. La categoria cadetta non è però stata particolarmente competitiva con diversi problemi meccanici che hanno influito sul risultato. La vettura vincente ha terminato addirittura alle spalle di quattro vetture GT3.

Tra le Gran Turismo, dominio italiano con tre Ferrari nelle prime posizioni ed un quinto posto assoluto come miglior risultato. Il successo era inizialmente andato con un sorpasso all’ultimo giro a Stéphane Lemeret, Michele Rugolo e Matthieu Vaxiviere in una doppietta del team DH Racing, ma il trio è stato penalizzato con 24" di sanzione per un'irregolarità in corsia box finendo terzo. A prevalere sono così stati Rino Mastronardi, Alex Riberas e Olivier Beretta. A seguire Liu-Rizzo-Pier Guidi. La serie, con Menezes e Tung sempre più al comando in classifica, affronterà il 22 gennaio l’appuntamento finale di Sepang.

Domenica 8 gennaio 2017, gara

1 - Tung-Menezes-Laurent (Oreca 03R-Nissan) - DC Racing - 154 giri
2 - Roda-McMurry-Pizzitola (Ligier JSP2-Nissan) - Algarve - 1'22”332
3 - Munemann-Kim-Patterson (Ligier JSP2-Judd) - Algarve - 151
4 - Maggi-Moore-Schiller (Oreca 03R-Judd) - Race Perf. - 148
5 - Lemeret-Rugolo-Vaxiviere (Ferrari 488) - DH Racing - 147
6 - Mastronardi-Riberas-Beretta (Ferrari 488) - DH Racing - 147
7 - Liu-Rizzo-Pier Guidi (Ferrari 488) - BBT - 147
8 - Krohn-Iida-Blomqvist (BMW M6) - AAI - 146
9 - Konopka-Burke-Simpson (Ginetta-Nissan) - ARC Bratislava - 146
10 - Muston-Calko (Ginetta-Nissan) - ARC Bratislava - 146
11 - San Chen-Millroy-Eng (BMW M6) - AAI - 145
12 - Lin-Fung-Ohtsuka (Ligier JSP3-Nissan) - Triple1 - 145
13 - Weng Sun-Sawa-Griffin (Ferrari 488) - Clearwater - 145
14 - Hamaguchi-Bell-Liuzzi (Lamborghini Huracan) - FFF Racing - 144
15 - DeJong-Robertson (Ginetta-Nissan) - PRT Racing - 144
16 - Muzayyin-Augas-Cioci (Ferrari 488) - AF Corse - 144
17 - Andrews-Lok-Read (Ligier JSP3-Nissan) - Wineurasia - 144
18 - Ouk You-Lee-Yoong (Audi R8) - Audi Korea - 143
19 - Max-Tanaka-Tanaka (Audi R8) - KCMG - 143
20 - Winslow-Cheng-Yoshida (Ligier JSP3-Nissan) - DC Racing - 141
21 - Moore-Hanson (Ligier JSP3-Nissan) - Tockwith - 132
22 - Low-Tan-Christodolou (Ginetta-Nissan) - Aylezo - 131
23 - Dowsett-Curran-Kanjanapas (Porsche 911 Cup) - Team NZ - 128

Giro più veloce: Ho-Pin Tung - 1’27”741

Ritirati
136° giro - Fauzy-Lester-Talbot
65° giro - Cozzolino-Sekiguchi-Lewis
7° giro - Sosothikul-Sundaredeja
gdlracingTatuus