Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
8 Gen 2010 [19:41]

ANTEPRIMA
Bortolotti esce da Red Bull

Il sogno è finito. Italiaracing può anticipare che Mirko Bortolotti non rientra più nei programmi Junior della Red Bull. Fuori anche Mikhail Aleshin, Mika Maki e Robert Wickens. La scelta di Helmut Marko, responsabile dei giovani Red Bull, ha dell'incredibile. Appena un mese fa, Bortolotti era a Jerez dove ha provato la Toro Rosso-Ferrari riscuotendo apprezzamento dal team faentino e dal team principal Franz Tost, che lo aveva fatto girare anche la mattina del terzo giorno benché non fosse in programma. Nonostante il bel quarto posto ottenuto nel campionato di Formula 2, con una monoposto spesso rallentata da problemi meccanici, Bortolotti non è stato promosso, come sarebbe stato logico, ad una categoria superiore.

E, addirittura, è stato escluso dal programma Junior. Che invece comprenderà Brendon Hartley e Daniel Ricciardo (World Series Renault con Tech 1), Jean-Eric Vergne (F.3 inglese con Carlin), Carlos Sainz e Daniil Kvyat (F.BMW Europe con Eurointernational). Bortolotti, campione italiano F.3 e votato Pilota Italiaracing nel 2008, non è al momento rintracciabile per fornire la propria versione. Ma sicuramente, avrà già iniziato a darsi da fare per trovare una sistemazione dignitosa per il 2010, negatagli da chi gestisce i programmi Red Bull. E' un momento difficile per i nostri talenti. Poche settimane fa infatti, la chiusura del Toyota Driver Program aveva messo a piedi Andrea Caldarelli.

Massimo Costa
gdlracingTatuus