World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Gen 2010 [19:41]

ANTEPRIMA
Bortolotti esce da Red Bull

Il sogno è finito. Italiaracing può anticipare che Mirko Bortolotti non rientra più nei programmi Junior della Red Bull. Fuori anche Mikhail Aleshin, Mika Maki e Robert Wickens. La scelta di Helmut Marko, responsabile dei giovani Red Bull, ha dell'incredibile. Appena un mese fa, Bortolotti era a Jerez dove ha provato la Toro Rosso-Ferrari riscuotendo apprezzamento dal team faentino e dal team principal Franz Tost, che lo aveva fatto girare anche la mattina del terzo giorno benché non fosse in programma. Nonostante il bel quarto posto ottenuto nel campionato di Formula 2, con una monoposto spesso rallentata da problemi meccanici, Bortolotti non è stato promosso, come sarebbe stato logico, ad una categoria superiore.

E, addirittura, è stato escluso dal programma Junior. Che invece comprenderà Brendon Hartley e Daniel Ricciardo (World Series Renault con Tech 1), Jean-Eric Vergne (F.3 inglese con Carlin), Carlos Sainz e Daniil Kvyat (F.BMW Europe con Eurointernational). Bortolotti, campione italiano F.3 e votato Pilota Italiaracing nel 2008, non è al momento rintracciabile per fornire la propria versione. Ma sicuramente, avrà già iniziato a darsi da fare per trovare una sistemazione dignitosa per il 2010, negatagli da chi gestisce i programmi Red Bull. E' un momento difficile per i nostri talenti. Poche settimane fa infatti, la chiusura del Toyota Driver Program aveva messo a piedi Andrea Caldarelli.

Massimo Costa
gdlracingTatuus