F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Ott 2009 [11:58]

Abu Dhabi - Libere 1
Campioni del mondo al comando

Eccolo finalmente il circuito di Abu Dhabi. Un impianto a dir poco fantascientifico, splendido per una cartolina o un poster. Resta da vedere se il tracciato risulterà interessante, ma da quel che si è visto nel primo turno di prove libere, e già nei test collettivi della GP2 Asia, ai piloti è richiesto un certo impegno. E non è quindi un caso se la prima classifica uscita da Abu Dhabi vede in testa due campioni del mondo: Lewis Hamilton e Jenson Button, autore anche di un innocuo testacoda. Pista però scivolosa per via della sabbia che infastidisce non poco e sembra non volersene andare.

Terza prestazione per Sebastian Vettel, poi Rubens Barrichello e Nick Heidfeld. Nella top ten con entrambe le monoposto la Toro Rosso che ha piazzato Sebastien Buemi al sesto posto e Jaime Alguersuari al nono. Primo degli italiani è Jarno Trulli, decimo, che ancora ha voluto rimarcare ieri le colpe di Adrian Sutil nell'incidente che li ha coinvolti dopo poche curve nel GP del Brasile. Il tedesco ha replicato alle accuse affermando che l'italiano forse non ci vede bene...

La Williams intanto ha annunciato che avrà motori Cosworth mentre Timo Glock, sostituito da Kamui Kobayashi anche in quest'ultima prova stagionale, il prossimo anno non sarà più con Toyota. Destinazioni probabili Renault o Manor. Difficile iniziio per la Ferrari ad Abu Dhabi con Kimi Raikkonen quindicesimo e Giancarlo Fisichella diciottesimo. Chiude la lista Romain Grosjean con la Renault. La sua posizione nel team francese è molto critica per quanto riguarda il 2010 e solo una prestazione convincente potrebbe indurre Renault a tenerlo come seconda guida.

Massimo Costa

Nella foto, l'hotel che sovrasta il circuito (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 ottobre 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'43"939 - 18 giri
2 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'44"035 - 20
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'44"153 - 28
4 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'44"207 - 23
5 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'44"667 - 23
6 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'44"687 - 32
7 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'44"688 - 14
8 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'44"805 - 25
9 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'44"955 - 33
10 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'44"958 - 25
11 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'44"988 - 22
12 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'45"123 - 20
13 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'45"649 - 27
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'45"679 - 25
15 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'45"704 - 27
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'45"865 - 23
17 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'46"239 - 22
18 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'46"267 - 26
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'46"364 - 28
20 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'46"411 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar