indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
21 Gen 2022 [21:12]

Acura al top nel Roar di Daytona
Uno sguardo ai piloti italiani

Marco Cortesi

Primo giorno di attività alla 24 Ore di Daytona, o meglio, del “Roar before the 24” che culminerà domenica con la gara di qualifica per stabilire il via dell’endurance di settimana prossima. Al momento sono al top le con i team Taylor e Shank al top grazie rispettivamente a Ricky Taylor e Oliver Jarvis, e le Cadillac a seguire capitanate dal team Ganassi con Sebastien Bourdais. L’inizio delle attività sull’ovale della Florida permette anche di dare uno sguardo a chi c’è e non c’è al via della classica, in particolare per i protagonisti italiani.

In LMP2 spicca la presenza di Luca Ghiotto, che dividerà una delle vetture schierate dal team APR sotto le insegne del brand russo. Nella GTD-Pro, grande rappresentanza del tricolore con il trio TR3 e Lamborghini composto da Marco Mapelli, Andrea Caldarelli e Mirko Bortolotti già al vertice nelle libere. Ottavo posto per Matteo Cairoli, che correrà insieme al trio Andlauer-MacNeil-Picariello. Decima per il momento la Ferrari 488 all-star del team Risi Competizione, con Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Davide Rigon. Difficoltà per la Corvette C8.R convertita in GT Daytona dalle specifiche GTE. Qualche problema di troppo ha portato le due coupé del cravattino ad oltre tre secondi.

In GTD “base”, spicca il secondo posto per l’altra Lambo TR3 che vede al via anche Giacomo Altoè. Poco distante La Mercedes brandizzata SunEnergy1 con Raffaele Marciello. Ancora un po’ indietro anche la Ferrari di casa Cetilar con Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto, Antonio Fuoco e Alessio Rovera. 
CetilarDALLARA