formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
23 Gen 2022 [9:10]

Daytona - Prequalifica
Vautier prende la mini-pole

Marco Cortesi - IMSA Photo

Colpaccio del team JDC Miller e di Tristan Vautier nella qualifica per la gara di qualifica che attribuirà le posizioni sulla griglia (e soprattutto quelle, ambitissime, in pit-lane) per la 24 Ore di Daytona. Il francese ha approfittato di un contatto con le barriere della Cadillac ufficiale di Renger Van Der Zande, che ha fermato tutti senza far ripartire la sessione. A seguire, le altre Cadillac, quelle di Alex Lynn (Ganassi), Tristan Nunez e Jimmie Johnson (ActionExpress). Più indietro le Acura, che hanno dominato finora le libere.

La LMP2 ha visto Ben Keating al top, con le squadre che hanno scelto di mettere in macchina il pilota "meno pro" come d'abitudine. KCMG e Porsche sono al comando della GTD-Pro con Alexandre Imperatori seguito da un'altra 911, quella di Mathieu Jaminet. Terzo posto di classe per Andrea Caldarelli. Poco distante la Ferrari di Davide Rigon: per Maranello anche un piccolo aggiustamento di BoP con più peso, ma anche maggiore boost.

Sistemazioni anche per BMW, al debutto, e Corvette, con le C8R che erano state diversi secondi più lente al giro nella nuova versione sperimentale derivata dalla GTE. Miglior tempo nella GTD "liscia" per la Mercedes guidata anche da Raffaele Marciello con Kenny Habul. Anche in questo caso, la maggioranza dei team ha messo in macchina il pilota "Am" per avere più scelte strategiche in gara. Quinto posto per Roberto Lacorte in casa Cetilar, subito dietro a Julien Andlauer, compagno di Matteo Cairoli in Proton.

La corsa, da 1 ora e 40 minuti, prenderà il via in serata.

CetilarDALLARA