formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
17 Gen 2014 [15:21]

Acura presenta la TLX GT

Filippo Zanier

Una vettura Turismo a quattro porte, una "sedan" come la chiamano gli anglosassoni, a sfidare bolidi GT3 del calibro di Ferrari 458, Mercedes SLS AMG, Audi R8, Porsche 911 e Nissan GT-R. Non è una vista abituale, ma è quella che si troveranno davanti nel 2014 gli spettatori del Pirelli World Challenge americano grazie alla Acura. Il marchio giapponese, infatti, ha ufficializzato che nella stagione in arrivo schiererà un esemplare della nuova TLX nella Classe GT del campionato, affidato ai partner di lunga data della Real Time Racing.

La vettura sarà sottoposta a una cura "racing" da parte del reparto motorsport di Honda, la HPD, con interventi su telaio, aerodinamica e motore. Quest'ultimo sarà un V6 bi-turbo a iniezione diretta derivato dall'unità di serie, e trasmetterà la potenza a tutte e quattro le ruote visto che la macchina avrà la trazione integrale. Lo shakedown è previsto nell'arco di poche settimane, e a guidare la vettura in quell'occasione sarà lo stesso Peter Cunningham, proprietario della RTR.
gdlracingTatuus