F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
17 Gen 2014 [15:21]

Acura presenta la TLX GT

Filippo Zanier

Una vettura Turismo a quattro porte, una "sedan" come la chiamano gli anglosassoni, a sfidare bolidi GT3 del calibro di Ferrari 458, Mercedes SLS AMG, Audi R8, Porsche 911 e Nissan GT-R. Non è una vista abituale, ma è quella che si troveranno davanti nel 2014 gli spettatori del Pirelli World Challenge americano grazie alla Acura. Il marchio giapponese, infatti, ha ufficializzato che nella stagione in arrivo schiererà un esemplare della nuova TLX nella Classe GT del campionato, affidato ai partner di lunga data della Real Time Racing.

La vettura sarà sottoposta a una cura "racing" da parte del reparto motorsport di Honda, la HPD, con interventi su telaio, aerodinamica e motore. Quest'ultimo sarà un V6 bi-turbo a iniezione diretta derivato dall'unità di serie, e trasmetterà la potenza a tutte e quattro le ruote visto che la macchina avrà la trazione integrale. Lo shakedown è previsto nell'arco di poche settimane, e a guidare la vettura in quell'occasione sarà lo stesso Peter Cunningham, proprietario della RTR.
gdlracingTatuus