GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Feb 2013 [13:41]

Addio a Dave Charlton

Alfredo Filippone

E’ scomparso, a 76 anni, Dave Charlton, leggenda dell’automobilismo sudafricano degli anni ’60 e ’70. In quel periodo, l’embargo internazionale cui furono sottoposti il Sudafrica e la vicina Rhodesia impedirono ai piloti locali di tentare una carriera internazionale (Jody Scheckter fu l’eccezione), ma paradossalmente portò a un formidabile sviluppo dello sport auto locale, che visse in totale autarchia. In Africa australe, addirittura, si disputò per più di vent’anni un campionato di F.1, che Charlton vinse sei volte di fila, dal 1970 al 1975, al volante di Lotus 49 e 72, di McLaren M23, eguagliando il record di titoli consecutivi dell’altra stella della regione, il rhodesiano John Love. Charlton non mancò, ovviamente, l’unica possibilità annuale di correre nella F.1 vera, il GP del Sudafrica a Kyalami, cui partecipò in 11 occasioni, dal 1967 al 1975. Si dedicò poi con successo a gare Sport e Turismo, sempre in Sudafrica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar