formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
27 Feb 2013 [13:41]

Addio a Dave Charlton

Alfredo Filippone

E’ scomparso, a 76 anni, Dave Charlton, leggenda dell’automobilismo sudafricano degli anni ’60 e ’70. In quel periodo, l’embargo internazionale cui furono sottoposti il Sudafrica e la vicina Rhodesia impedirono ai piloti locali di tentare una carriera internazionale (Jody Scheckter fu l’eccezione), ma paradossalmente portò a un formidabile sviluppo dello sport auto locale, che visse in totale autarchia. In Africa australe, addirittura, si disputò per più di vent’anni un campionato di F.1, che Charlton vinse sei volte di fila, dal 1970 al 1975, al volante di Lotus 49 e 72, di McLaren M23, eguagliando il record di titoli consecutivi dell’altra stella della regione, il rhodesiano John Love. Charlton non mancò, ovviamente, l’unica possibilità annuale di correre nella F.1 vera, il GP del Sudafrica a Kyalami, cui partecipò in 11 occasioni, dal 1967 al 1975. Si dedicò poi con successo a gare Sport e Turismo, sempre in Sudafrica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar