Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
5 Dic 2011 [19:09]

Addio a Peter Gethin

A 71 anni, e dopo una lunga malattia, è morto Peter Gethin, il pilota inglese rimasto famoso per aver vinto il GP d’Italia del 1971, quello finito con appena 61 centesimi di secondo di distacco fra i primi cinque arrivati, anzi sarebbe meglio dire piombati sul traguardo. Gethin, figlio di un fantino, debuttò in F.1 nel 1970, come sostituto di Bruce McLaren, tragicamente scomparso a Goodwood, a fianco di Andrea De Adamich e Dan Gurney. Curiosamente anche a Monza nel ’71 prese il via sulla BRM come rimpiazzo di Pedro Rodriguez, morto durante una gara di vettire sport al Norisring.

In F.1 ha corso anche per la Embassy Hill, la scuderia di Graham Hill, mentre nel 1973 alla Race of Champions con una Chevron F5000 fu capace di mettersi dietro Graham Hill, dennis Hulme, Jody Sheckter, Niki Lauda, Emerson Fittipaldi e James Hunt. Chiuso con il Circus, ha corso anche nella Can-Am, vincendo una gara a Road America, quindi nell’84 era tornato in F.1 come team manager della Toleman e aveva poi gestito una sua scuderia, la Peter Gethin Racing, in F3000.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar