altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
5 Dic 2011 [19:09]

Addio a Peter Gethin

A 71 anni, e dopo una lunga malattia, è morto Peter Gethin, il pilota inglese rimasto famoso per aver vinto il GP d’Italia del 1971, quello finito con appena 61 centesimi di secondo di distacco fra i primi cinque arrivati, anzi sarebbe meglio dire piombati sul traguardo. Gethin, figlio di un fantino, debuttò in F.1 nel 1970, come sostituto di Bruce McLaren, tragicamente scomparso a Goodwood, a fianco di Andrea De Adamich e Dan Gurney. Curiosamente anche a Monza nel ’71 prese il via sulla BRM come rimpiazzo di Pedro Rodriguez, morto durante una gara di vettire sport al Norisring.

In F.1 ha corso anche per la Embassy Hill, la scuderia di Graham Hill, mentre nel 1973 alla Race of Champions con una Chevron F5000 fu capace di mettersi dietro Graham Hill, dennis Hulme, Jody Sheckter, Niki Lauda, Emerson Fittipaldi e James Hunt. Chiuso con il Circus, ha corso anche nella Can-Am, vincendo una gara a Road America, quindi nell’84 era tornato in F.1 come team manager della Toleman e aveva poi gestito una sua scuderia, la Peter Gethin Racing, in F3000.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar