Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
2 Apr 2007 [1:48]

Adria, gara 2: Nocera vince ancora battuto solo dalla... SC

Chiunque abbia visto la gara, o avrà l’opportunità di vederla in differita su Nuvolari, non potrà non pensare che la protagonista è stata la safety-car. Poteva anche essere una gara discreta, con un Bortolotti all’attacco, e un Nocera freddo calcolatore, ma tant'è. Alla partenza, Nocera parte a fionda e Sanchez si fa infilare da Marchese, il quale percorre appaiato a Crestani le prime tre curve del tracciato, difendendo la posizione ad oltranza e ricevendo anche una bandiera bianco nera per aver accompagnato Sanchez sullo sporco del rettifilo che porta al Tornantino. Dietro di loro, alla fine del primo giro, sfilano Giuseppe Termine, Nicola De Marco, Mirko Bortolotti, Paolo Bossini e Jacopo Faccioni.

Al 6° passaggio Bortolotti supera De Marco, e il giro successivo Termine, mentre appena dietro uno Scalbi in pieno apprendimento supera Bossini, che verrà superato anche da Faccioni. La gara continua con dei piccoli duelli tra Crestani e Sanchez, tra De Marco e Termine e con Nocera, leader, che crea un discreto margine dietro di se. Al 17° giro, per presenza di liquidi in pista, la direzione gara decide di mandare sul tracciato la Safety Car, che resta fuori per tre tornate facendo chiudere la corsa in regime di bandiere gialle.

Antonio Caruccio

Nella foto, Paolo Nocera.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 aprile 2007

1 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 20 giri in 25’40”982
2 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 0”385
3 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 0"559
4 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) – Alan – a 17”415
5 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 9”191
6 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 10”826
7 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 17”415
8 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 31’’620
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 34”267
10 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 29’’402
11 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – a 53”326
12 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – System Team – a 2 giri

Giro più veloce: Efisio Marchese in 1’11”918

Il campionato
1.Nocera punti 22; 2.Marchese 18; 3.Bortolotti 10; 4.Termine 8; 5.Crestani & De Marco 6; 7.Sanchez 5; 8.Bossini & Scalbi 3; 10.Faccioni 1.