formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Feb 2014 [11:19]

Al Sakhir - 7° turno
Rosberg velocissimo, Sauber KO

Marco Cortesi

Nico Rosberg da KO nella mattinata dell’ultimo giorno di prove della F.1 in Bahrain. Sul tracciato di Al Sakhir, il pilota tedesco ha infilato un miglior crono di 1’33”283 restando sotto il secondo di distacco dalla propria pole position del 2013 (1’32”330). Nonostante dopo aver staccato il tempo sia restato fermo causando una bandiera rossa, Rosberg ha dato più volte l’idea di poter ritoccare ulteriormente il primato.

Ancora una volta le squadre motorizzate Mercedes sono comunque sembrate le più in palla sia quanto a percorrenze che per lavoro condotto: in Williams, Force India e McLaren si inizia a lavorare seriamente sul set-up anche in condizioni di simulazione gara. Alle spalle di Rosberg, che ha messo in tabellino 27 passaggi, si è posizionato Jenson Button, fresco di proposta di matrimonio alla fidanzata Jessica Michibata. Anche se Pat Fry ha ammesso che c’è ancora un po’ da recuperare per la Ferrari, Kimi Raikkonen non è stato da meno dei rivali di Stoccarda, finendo terzo e con 44 giri, tre di meno rispetto al debuttante della Williams Felipe Nasr.

Untitled

Ancora difficoltà per le squadre motorizzate Renault. Pochi giri per la Red Bull con Daniel Ricciardo e per la Toro Rosso con Daniil Kvyat mentre in casa Lotus la E22 è scesa in pista vistosamente rattoppata nella carrozzeria sulle pance laterali. Praticamente nessuna possibilità di esprimersi per Pastor Maldonado, mentre Marcus Ericsson con la Caterham ha causato la prima interruzione dopo pochi minuti prima di sparire nei box.

Untitled

Guai grossi anche per la Sauber. La compagine svizzera ha identificato un problema con la scocca della C33-Ferrari e sta disperatamente tentando di sostituirla in tempo. Un lungo lavoro, particolarmente difficile vista la lontananza dalla sede. Non si è vista in pista nemmeno la Marussia, dopo la sostituzione del motore di ieri.

Credits: Photo4 (Rosberg e Raikkonen), Lotus F1 (Maldonado, via Twitter)

Sabato 22 febbraio 2014, 7° turno

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'33"283 - 27 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"957 - 39
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'36"718 - 44
4 - Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"036 - 47
5 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'39"258 - 19
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'39"837 - 13
7 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"784 - 6
8 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'44"258 - 18
9 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'45"094 - 4
10 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - s.t. - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar