formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
22 Feb 2014 [15:18]

Al Sakhir - 4° giorno
Rosberg al top, botto di Raikkonen

Marco Cortesi

Resta quello di Nico Rosberg il nome in testa alle classifiche del quarto giorno di prove F1 in Bahrain. Con la Mercedes W05, Rosberg ha completato nel pomeriggio una simulazione gara prima di rimanere nuovamente fermo. Tuttavia, è difficile capire quanto il guaio incontrato possa essere dovuto ad un difetto o alla semplice usura delle componenti. I tempi del tedesco sono rimasti attorno al minuto e 40 secondi, preannunciando per i GP di quest’anno un passo più “tranquillo” nelle corse rispetto alla qualifica. Pur chiudendo in anticipo le ostilità, la Mercedes ha comunque completato ben 89 passaggi.

Nulla di particolare da segnalare, nel senso più positivo dell’espressione, per le tre vetture che seguono in classifica. Jenson Button con la McLaren ha chiuso con 68 giri completati davanti a Kimi Raikkonen (80) e alla Williams Felipe Nasr (85). Guai nel finale invece per la Ferrari un incidente piuttosto violento occorso al finlandese. Nel botto, avvenuto per un cordolo preso troppo "allegramente", la F14T ha riportato un serio danno all’anteriore che potrebbe aver compromesso anche lo stesso telaio. Dopo aver risolto i problemi di telemetria di ieri, i tecnici di Maranello avevano riscontrato qualche noia all’accensione riuscendo però a completare dei long run.

Untitled

Top-5 per Pastor Maldonado che dopo avere sofferto problemi di varia natura (i più fastidiosi quelli al cambio) ha messo a referto 57 passaggi, numero impressionante per la recalcitrante pattuglia motorizzata Renault. Alle sue spalle Sergio Perez con 19 giri e una Force India sorprendentemente a corto di affidabilità sia ieri sia oggi. Anche in questo caso maggiore indiziata è la trasmissione.

La giornata è stata avara di soddisfazioni anche per Daniel Ricciardo, che nel pomeriggio si è visto in pista pochissimo con la Red Bull RB10. La squadra austro-inglese ha lavorato febbrilmente per rimandarlo fuori dai box prima della fine delle ostilità ma senza esito. Qualche giro in più nelle battute conclusive per Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso e per Kamui Kobayashi con la Caterham. Il giapponese è subentrato nel pomeriggio a Marcus Ericsson dopo che un guasto dalla lunga riparazione aveva colpito la CT05 dopo pochi minuti.

Untitled

Nessun giro segnato per Adrian Sutil. Uscita dalla pit-lane nel pomeriggio con una nuova scocca (era stato scoperto un guaio sulla precedente) la Sauber C33-Ferrari si è ammutolita nel finale. Nessun tempo anche per la Marussia con Jules Bianchi. Fermato dalle “rosse” nel finale dopo la lunga sosta necessaria per sostituire il motore Ferrari. Grande lavoro per la squadra diretta da John Booth che ha montato tutta una serie di nuovi componenti tentando di anticipare il lavoro della prossima settimana.

Credits: Photo4 (Rosberg, Ricciardo), @SkyGalloway (Raikkonen, via Twitter)

Sabato 22 febbraio 2014, 4° giorno

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'33"283 - 89 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"957 - 66
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'36"718 - 81
4 - Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'37"569 - 87
5 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'38"707 - 59
6 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'39"258 - 19
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"138 - 15
8 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'40"472 - 19
9 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'43"027 - 17
10 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'45"094 - 4
11 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - s.t. - 7
12 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - s.t. - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar