Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Apr 2012 [16:26]

Al Sakhir - Gara 1
Valsecchi prova ad andare in fuga

Massimo Costa

Non si ferma più. O meglio, non lo fermano proprio. Davide Valsecchi ha vinto ancora in GP2, conquistando una vittoria netta sul "suo" circuito di Al Sakhir. Proprio come sabato scorso, l'italiano della Dams non ha avuto rivali. Partito secondo, ha lasciato al comando Giedo Van der Garde, che scattava dalla pole, poi quando l'olandese del team Caterham ha dovuto alzare il piede per il consumo sicuramente inatteso degli pneumatici, Valsecchi all'8° giro ha sferrato l'attacco. E se ne è andato. Van der Garde ha dovuto cedere anche a Fabio Leimer. Dopo di che, la gara non ha avuto sussulti per le posizioni alte della classifica.

Valsecchi ha dato ancora una volta un saggio di guida, ma certamente la sua perizia si sposa alla perfezione con assetti perfetti che la Dams riesce a imbastire. Nessuno al momento sembra essere riuscito a trovare il bilanciamento fantastico della squadra di Jean-Paul Driot. La conferma viene da Felipe Nasr, con la seconda Dallara Dams, capace di attaccare nel finale quando gli altri vanno in crisi con le gomme. Il brasiliano, che ricordiamo essere un rookie, si è piazzato buon settimo. Leimer ha fatto un buon lavoro ottenendo il secondo posto, risultato che lo rivaluta dopo un avvio di stagione stentato e la penalità subìta in gara 2 domenica scorsa.

Van der Garde è un passista, oggi gli è andata male, ma è salito sul podio. Luiz Razia, quarto, guadagna qualche punticino importante per rimanere in qualche maniera non troppo distante da Valsecchi in classifica generale. Il brasiliano è ora a 26 punti. Ancora bene Max Chilton, quinto davanti al compagno Rio Haryanto, combattivo e veloce come non mai. Detto di Nasr, ottavo ha terminato Marcus Ericsson (che così partirà al palo in gara 2), ma il suo avvio di campionato è completamente sotto le attese. Per un pelo fuori dai punti Tom Dillamnn della Rapax, nono davanti a Johnny Cecotto, che ha ben recuperato dalle retrovie.

Gli altri italiani: Fabrizio Crestani della Lazarus si è difeso come un leone, ma per tentare di rimanere nella top 10 ha mandato in crisi le gomme e si è dovuto riritare. Fabio Onidi ha ritardato fino all'ultimo il pit-stop, ma la scelta non ha pagato. Stefano Coletti si è subito girato alla prima curva (forse toccato dietro), poi è svanito. Gara nelle retrovie per i piloti Trident e i secondi di Rapax e Lazarus.

Nella foto, il pit-stop di Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

Venerdì 27 aprile 2012, gara 1

1 - Davide Valsecchi - Dams - 32 giri 57'35"088
2 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 7"711
3 - Giedo Van der Garde - Caterham - 14"824
4 - Luiz Razia - Arden - 24"142
5 - Max Chilton - Carlin - 24"705
6 - Rio Haryanto - Carlin - 40"965
7 - Felipe Nasr - Dams - 45"772
8 - Marcus Ericsson - iSport - 50"645
9 - Tom Dillmann - Rapax - 52"522
10 - Johnny Cecotto - Addax - 55"578
11 - Esteban Gutierrez - Lotus - 56"211
12 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'06"906
13 - Brendon Hartley - Ocean - 1'07"254
14 - Rodolfo Gonzales - Caterham - 1'09"206
15 - Simon Trummer - Arden - 1'15"486
16 - Julian Leal - Trident - 1'16"363
17 - James Calado - Lotus - 1'20"506
18 - Stephane Richelmi - Trident - 1'21"441
19 - Nigel Melker - Ocean - 1'29"955
20 - Fabio Onidi - Coloni - 1'47"146
21 - Stefano Coletti - Coloni - 1 giro
22 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1 giro
23 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1 giro
24 - Joylon Palmer - iSport - 2 giri

Giro più veloce: James Calado 1'43"964

Ritirati
8° giro - Dani Clos
24° giro - Fabrizio Crestani

Il campionato
1.Valsecchi 97; 2.Razia 69; 3.Gutierrez, Chilton 45; 5.Leimer 40; 6.Calado 39; 7.Van der Garde 31; 8.Nasr 28.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI