Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Apr 2012 [14:36]

Al Sakhir - Gara 2
Bella vittoria di Dillmann per Rapax

Massimo Costa

Spezzato l'incantesimo di Davide Valsecchi sulla GP2. Il merito è tutto di Tom Dillmann del team italiano Rapax che ha condotto fin dal primo giro la gara Sprint di Al Sakhir. 23 anni, francese, Dillmann doveva scattare dalla quinta fila dopo il nono posto di gara 1, ma la penalità a Felipe Nasr lo ha fatto salire in ottava posizione permettendogli così di partire dalla pole nella Sprint. Quando si dice il destino. Dillmann non si è fatto scappare la ghiotta occasione ed ha costruito una vittoria perfetta, anche se nel finale ha dovuto soffrire per contenere Luiz Razia. Dillmann aveva messo tra sè e il brasiliano 5"5, ma ha continuato a spingere forte per qualche tornata.

Questo lo ha pagato nel finale, con le gomme completamente fuori uso. Buon per lui che anche Razia, nello sforzo finale, ha usurato gli pneumatici. Il brasiliano della Arden non ha poi voluto rischiare troppo, con un sorpasso che si poteva tramutare in un contatto, ed ha pensato alla classifica generale dove ha rosicchiato qualche punto a Valsecchi. L'italiano, partito ottavo, ha compiuto una bella rimonta, stando calmo nei primi giri e scatenandosi nella seconda parte della corsa. Il vincitore della main race si è piazzato terzo dopo bei sorpassi a Marcus Ericsson ed Esteban Gutierrez. Valsecchi ha ora 107 punti, Razia 83, il discorso campionato (per ora) sembra essere riservato a loro.

Gutierrez ha guadagnato il quarto posto davanti a Felipe Nasr, ancora protagonista di una corsa aggressiva. Rio Haryanto, sesto, ha concluso al meglio un fine settimana molto interessante per lui. Nono posto per Fabio Onidi (Coloni) mentre il suo compagno Stefano Coletti si è piazzato diciottesimo, in crisi con le gomme. Un pit-stop non previsto per Fabrizio Crestani ha fatto precipitare in classifica il pilota della Lazarus. Alla prima curva, Gutierrez ha spedito in testacoda Giedo Van der Garde e in quel frangente, Johnny Cecotto si è ritrovato con la vettura spenta. Ritirato anche Dani Clos, urtato da Stephane Richelmi.

Nella foto, Tom Dillmann (Photo Pellegrini)

Sabato 28 aprile 2012, gara 2

1 - Tom Dillmann - Rapax - 23 giri 41'16"276
2 - Luiz Razia - Arden - 0"198
3 - Davide Valsecchi - Dams - 3"958
4 - Esteban Gutierrez - Lotus - 16"488
5 - Felipe Nasr - Dams - 18"602
6 - Rio Haryanto - Carlin - 20"425
7 - Marcus Ericsson - iSport - 26"294
8 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 29"605
9 - Fabio Onidi - Coloni - 33"490
10 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 34"078
11 - Nigel Melker - Ocean - 43"463
12 - James Calado - Lotus - 44"371
13 - Max Chilton - Carlin - 46"743
14 - Julian Leal - Trident - 47"439
15 - Rodolfo Gonzales - Caterham - 54"991
16 - Brendon Hartley - Ocean - 59"764
17 - Stephane Richelmi - Trident - 1'00"655
18 - Stefano Coletti - Coloni - 1'02"090
19 - Giedo Van der Garde - Caterham - 1'02"632
20 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1'07"468
21 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'08"293
22 - Jolyon Palmer - iSport - 1'18"688
23 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'26"049
24 - Simon Trummer - Arden - 2 giri

Giro più veloce: Jolyon Palmer 1'46"064

Ritirati
0 giri - Johnny Cecotto
19° giro - Dani Clos

Il campionato
1.Valsecchi 107; 2.Razia 83; 3.Gutierrez 54; 4.Chilton 45; 5.Leimer 41; 6.Calado 39; 7.Van der Garde 31; 8.Nasr 28; 9.Dillmann 27; 10.Haryanto 16.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI