formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
1 Apr 2016 [12:08]

Al Sakhir, libere 1
Pepe Oriola apre le danze

Dario Sala

Su una pista resa scivolosa dalla pioggia notturna è partita in Bahrain la TCR 2016. Una prima sessione di prove libere utile a prendere confidenza con la pista, le macchine e nuovi metodi di lavoro per chi debutta o ha cambiato squadra. Chi invece non ha cambiato nulla è passato subito ai fatti e, per quanto sia davvero troppo presto stilare dei giudizi, due dei favoriti al titolo hanno subito messo in chiaro le cose. Pepe Oriola infatti si è issato in cima alla lista dei tempi precedendo Gianni Morbidelli con la Honda della West Coast. Come detto è ancora presto, ma la dichiarazione di intenti dei due è abbastanza chiara.

Ha stupito il terzo tempo di Aku Pellinen terzo con la terza Civic svedese. Buono il quarto posto di Dusan Borkovic che ha preceduto il compagno Mat'Homola dichiaratosi soddisfatto della prestazione. Sesto Sergey Afanasiev che ha concluso davanti al deuttante Davit Kajaia e al nuovo compagno James Nash. Tranquilli per ora Stefano Comini, Kevin Gleason (che ha danneggiato lo splitter) e Mikhail Grachev. Qualche problema sulla Opel Astra di Jordi Oriola che si è fermata mentre Andrea belicchi ha chiuso al quindicesimo posto con la vettura gemella.

Venerdì 1 aprile 2016, libere 1

1 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'13”069
2 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2'13”482
3 – Aku Pellinen (Honda Civic) - West Coast – 2'13”824
4 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 2'14”101
5 – Mat'o Homola (Seat Léon) – B3 – 2'14”424
6 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'14”424
7 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2'14”602
8 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'14”891
9 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2'14”992
10 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 2'15”085
11 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 2'15”430
12 – Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler – 2'15”549
13 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2'16”284
14 – Luigi Ferrara (Subaru STi) – Top Run – 2'16”653
15 – Andrea Belicchi (Opel Astra) – Target – 2'17”252
16 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2'18”678
17 – Salaman Al Khalifa (Seat Léon) – Koeten – 2'19”834
18 – Hussain Karimi (Seat Léon) – Koeten – 2'24”338
19 – Jordi Oriola (Opel Astra) – Target 6”48”294