Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
1 Apr 2016 [12:08]

Al Sakhir, libere 1
Pepe Oriola apre le danze

Dario Sala

Su una pista resa scivolosa dalla pioggia notturna è partita in Bahrain la TCR 2016. Una prima sessione di prove libere utile a prendere confidenza con la pista, le macchine e nuovi metodi di lavoro per chi debutta o ha cambiato squadra. Chi invece non ha cambiato nulla è passato subito ai fatti e, per quanto sia davvero troppo presto stilare dei giudizi, due dei favoriti al titolo hanno subito messo in chiaro le cose. Pepe Oriola infatti si è issato in cima alla lista dei tempi precedendo Gianni Morbidelli con la Honda della West Coast. Come detto è ancora presto, ma la dichiarazione di intenti dei due è abbastanza chiara.

Ha stupito il terzo tempo di Aku Pellinen terzo con la terza Civic svedese. Buono il quarto posto di Dusan Borkovic che ha preceduto il compagno Mat'Homola dichiaratosi soddisfatto della prestazione. Sesto Sergey Afanasiev che ha concluso davanti al deuttante Davit Kajaia e al nuovo compagno James Nash. Tranquilli per ora Stefano Comini, Kevin Gleason (che ha danneggiato lo splitter) e Mikhail Grachev. Qualche problema sulla Opel Astra di Jordi Oriola che si è fermata mentre Andrea belicchi ha chiuso al quindicesimo posto con la vettura gemella.

Venerdì 1 aprile 2016, libere 1

1 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'13”069
2 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2'13”482
3 – Aku Pellinen (Honda Civic) - West Coast – 2'13”824
4 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 2'14”101
5 – Mat'o Homola (Seat Léon) – B3 – 2'14”424
6 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'14”424
7 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2'14”602
8 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2'14”891
9 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2'14”992
10 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 2'15”085
11 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 2'15”430
12 – Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler – 2'15”549
13 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2'16”284
14 – Luigi Ferrara (Subaru STi) – Top Run – 2'16”653
15 – Andrea Belicchi (Opel Astra) – Target – 2'17”252
16 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2'18”678
17 – Salaman Al Khalifa (Seat Léon) – Koeten – 2'19”834
18 – Hussain Karimi (Seat Léon) – Koeten – 2'24”338
19 – Jordi Oriola (Opel Astra) – Target 6”48”294