formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
14 Feb 2019 [14:10]

Alfa Romeo già in pista,
shakedown a Fiorano con Raikkonen

Jacopo Rubino - Photo4

L'Alfa Romeo è già scesa in pista: sul circuito di Fiorano, di proprietà della Ferrari, la vettura con il marchio del Biscone ha effettuato lo shakedown guidata da Kimi Raikkonen. E le indiscrezioni della vigilia, che parlavano di una macchina pronta a "osare" sotto la guida tecnica di Simone Resta, sembrano trovare conferma nei primi scatti.

A catturare l'attenzione è soprattutto il musetto, che mantiene il doppio foro della precedente Sauber C37, accompagnato però da una piccola protuberanza proiettata in avanti. Vicino alla zona di attacco delle sospensioni rimane inoltre la feritoia per incanalare l'aria passante sotto la scocca. E l'ala anteriore ha una configurazione quasi unica, con un ampio spazio fra le paratie laterali e i profili montati sopra al piano principale. Lo staff di Hinwil, che vede in Luca Furbatto il capo progettista, ha inoltre deciso di insistere sull'airscope sdoppiato, concetto che già dal 2017 la Sauber era stata l'unica a sfruttare.

A livello estetico, però, colpisce la livrea, ancora provvisoria: la base è nera, ma con una trama di quadrifogli e cuori. Scelta azzeccata, visto che siamo nel giorno di San Valentino. Sull'alettone posteriore viene invece mantenuto il nome "Svizzera" in triplice lingua (italiano, francese, tedesco) a rimarcare che il team, almeno per adesso, mantiene le sue radici a Hinwil.

Per adesso, la prima monoposto di F1 identificata ufficialmente come Alfa Romeo dal 1985 non ha ancora un nome: lo scopriremo lunedì mattina nella pit-lane di Barcellona, dove alle 8:30 è prevista l'effettiva presentazione della macchina che, ricordiamo, sarà affidata anche al nostro Antonio Giovinazzi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar