formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
14 Feb 2019 [14:10]

Alfa Romeo già in pista,
shakedown a Fiorano con Raikkonen

Jacopo Rubino - Photo4

L'Alfa Romeo è già scesa in pista: sul circuito di Fiorano, di proprietà della Ferrari, la vettura con il marchio del Biscone ha effettuato lo shakedown guidata da Kimi Raikkonen. E le indiscrezioni della vigilia, che parlavano di una macchina pronta a "osare" sotto la guida tecnica di Simone Resta, sembrano trovare conferma nei primi scatti.

A catturare l'attenzione è soprattutto il musetto, che mantiene il doppio foro della precedente Sauber C37, accompagnato però da una piccola protuberanza proiettata in avanti. Vicino alla zona di attacco delle sospensioni rimane inoltre la feritoia per incanalare l'aria passante sotto la scocca. E l'ala anteriore ha una configurazione quasi unica, con un ampio spazio fra le paratie laterali e i profili montati sopra al piano principale. Lo staff di Hinwil, che vede in Luca Furbatto il capo progettista, ha inoltre deciso di insistere sull'airscope sdoppiato, concetto che già dal 2017 la Sauber era stata l'unica a sfruttare.

A livello estetico, però, colpisce la livrea, ancora provvisoria: la base è nera, ma con una trama di quadrifogli e cuori. Scelta azzeccata, visto che siamo nel giorno di San Valentino. Sull'alettone posteriore viene invece mantenuto il nome "Svizzera" in triplice lingua (italiano, francese, tedesco) a rimarcare che il team, almeno per adesso, mantiene le sue radici a Hinwil.

Per adesso, la prima monoposto di F1 identificata ufficialmente come Alfa Romeo dal 1985 non ha ancora un nome: lo scopriremo lunedì mattina nella pit-lane di Barcellona, dove alle 8:30 è prevista l'effettiva presentazione della macchina che, ricordiamo, sarà affidata anche al nostro Antonio Giovinazzi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar