formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
14 Feb 2019 [13:33]

Arriva la McLaren MCL34,
più blu e aerodinamica interessante

Jacopo Rubino

Il 2019 sembra un altro anno-zero per la McLaren, che riparte nella caccia a risultati degni del proprio blasone: adesso lo farà con la MCL34, la seconda vettura della sua storia spinta dal motore Renault. Presentata nel quartier generale di Woking, la macchina sfoggia più blu nella livrea: non solo negli alettoni, ma anche nella zona del retrotreno dove si interseca con la base arancione attraverso un motivo a triangoli molto moderno. E lo stesso schema, a colori invertiti, è riproposto sulle tute dei nuovi piloti Carlos Sainz e Lando Norris.

Ma a togliere i veli alla monoposto non sono stati loro: l'onore è stato concesso a un gruppo di uomini e donne dello staff, per mettere in evidenza il lavoro dietro le quinte e la fedeltà alla causa anche in queste stagioni difficili. "Siamo tutti impegnati, motivati e uniti nel far tornare competitiva la McLaren: la MCL34 è solo l'inizio di questo processo", è il commento del boss Zak Brown.



Venendo al soodo, la macchina sembra più estrema rispetto alla precedente MCL33, vittima di un calo di competitività preoccupante con il trascorrere del Mondiale. Il muso evolve i concetti introdotti nel 2018 dalla gara in Spagna, ed è piuttosto interessante anche la zona di fronte alle pance, con deviatori di flussi molto elaborati che non si sono visti sulle monoposto rivali. Maggiorato anche l'airscoope sopra l'abitacolo, per aumentare la portata d'aria necessaria al raffreddamento della power unit: con il passaggio della Red Bull al V6 Honda, Mclaren resta l'unica cliente Renault e questo potrebbe essere un elemento a favore.

Per una volta, prima è stata presentata la macchina: solo dopo sono entrati in scena Sainz e Norris. "Mi piacciono i colori, mi piace la tuta", ha detto subito lo spagnolo, erede del connazionale Fernando Alonso. Sarà lui l'uomo di esperienza, con il rookie Norris al suo fianco scalpitante. "Vedremo se fra qualche gara continuerà a piacermi anche lui", ha scherzato Sainz sul giovane inglese, che invece ha sottolineato: "C'è tanta pressione su di me, su di noi, ma cercherò di renderla una spinta positiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar