formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
31 Mag 2012 [13:11]

Alla McLaren piace Di Resta se Hamilton...
Webber, Massa, Schumi a fine contratto

Massimo Costa

Autosport rivela che Paul Di Resta è il primo della lista del team McLaren se Lewis Hamilton non accetterà il rinnovo del contratto propostogli da Martin Whitmarsh. Il campione del mondo 2008 ha ricevuto una offerta di 100 milioni di sterline per rimanere altri cinque anni legato al team di Woking. Il management di Hamilton, XIX Entertainment, ha però deciso di prendere tempo. Lewis ultimamente non pare essere troppo contento non tanto della vettura che guida, ma della gestione delle strategie, del lavoro nei pit-stop che quest'anno sono, fino a questo momento, spesso risultati dannosi nei suoi confronti. Ecco allora che la McLaren per non rimanere scoperta da un eventuale rifiuto di Hamilton si sta guardando attorno.

E piuttosto che inseguire un pilota esperto, del resto ha già Jenson Button, ha rivolto le proprie attenzioni a Paul Di Resta, al secondo anno in F.1 con la Force India e, scherzo del destino, appoggiato come management dal padre di Lewis Hamilton, Anthony. Il contratto di Di Resta con la squadra di Vijay Mallya scadrà a fine 2013, ma in caso di chiamata McLaren una risoluzione la si troverebbe. Tornando a Hamilton, da sempre legato a Ron Dennis e Martin Whitmarsh, se decidesse di cambiare team sconvolgerebbe sicuramente il mercato 2013. Dove potrebbe andare uno dei tre migliori talenti della F.1 assieme a Fernando Alonso e Sebastian Vettel?

Mark Webber è in scadenza di contratto. La Red Bull potrebbe puntare su Hamilton, benché non sia un prodotto "casalingo", allevato da Helmut Marko. Ricordiamo che tempo fa il campione inglese fu visto parlare a lungo con Chris Horner. A fine contratto è anche Felipe Massa; la suggestione di vedere in Ferrari Hamilton è fortissima, con Alonso costituirebbe una coppia da sogno, ma i due non hanno ben convissuto nel 2007 alla McLaren tanto che lo spagnolo se ne andò di corsa. Però, attenzione, ultimamente abbiamo sentito e letto che Alonso e Hamilton si sono scambiati messaggi di grande stima. Che stia accadendo qualcosa dietro le quinte?

Per Hamilton c'è poi la carta Mercedes. Anche Michael Schumacher vedrà concludersi l'accordo con Norbert Haug e compagnia alla fine del 2012. Che farà il tedesco? Molto dipenderà da come si svilupperanno le prossime gare. Da rilevare che pure alla Mercedes piace molto Di Resta, campione DTM per la Casa di Stoccarda nel 2010. Se Hamilton rimarrà alla McLaren, se Schumacher si ritirerà definitivamente, ecco che lo scozzese primo cugino di Dario Franchitti (tre volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis) potrebbe approdare in Mercedes. Rimane poi da definire il futuro di Webber e Massa.

Alan Jones, ex iridato F.1, ha detto senza mezzi termini che Webber è l'uomo giusto per la Ferrari, il compagno ideale per Alonso. È vero, Webber è un pilota con grande esperienza, veloce e concreto (non sempre), e che con lo spagnolo si intende molto bene. L'unico conflitto potrebbe essere rappresentato da Flavio Briatore, che gestisce l'australiano, mai visto troppo bene in Ferrari nonostante la presenza dell'asturiano. Massa sembra essere sul piede di partenza, per far ricredere lo staff di Maranello servirebbero prestazioni all'altezza di Alonso. Vedremo. Questi sono gli elementi cardini del mercato piloti che tra poco entrerà nel vivo. Pezzi da novanta che potranno cambiare non poco il volto della F.1 2013.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar