formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
3 Mag 2017 [17:49]

Alonso al rookie test Indy
Quarta fase completata

Massimo Costa

Fernando Alonso sta affrontando il rookie test sull'ovale di Indianapolis in preparazione alla 500 Miglia. Lo spagnolo, unico presente in pista, ha ritardato l'inizio della prova per le temperature piuttosto fresche. Poi, ha iniziato il lavoro. Dopo aver visionato decine e decine di video cassette con gare e camera car della 500 Miglia, Alonso è uscito dai box completando senza problemi quella che è definita la "prima fase". È poi tornato in pista per la "seconda fase" nella quale tenere una media tra le 210-215 miglia.

Anche questa prova è perfettamente riuscita per 11 giri con la punta massima raggiunta al secondo passaggio in 213,852 miglia, ovvero 344,164 km/h. Molto attento a non avvicinare troppo i muri, Alonso è stato conservativo avendo il giusto approccio di "riverenza" per l'ovale più famoso al mondo. Dopo una sosta di controllo, lo spagnolo del team Andretti è tornato in pista per un'altra serie di giri della "fase tre" arrivando a 219,495 miglia ovvero 353,246 km/h. Poi, la fase quattro dove ha raggiunto le 219,694 miglia pari a 353,666 km/h. Tanto per fare un primo confronto, la pole del 2016 di James Hinchcliffe è stata di 230,760 miglia, 371,375 km/h
DALLARAPREMA