formula 1

Spielberg - Qualifica
Norris superbo, Leclerc in prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesCon un giro strepitoso, rabbioso, Lando Norris ha conquistato la terza pole stagionale cancel...

Leggi »
FIA Formula 3

Spielberg - Gara 2
Tsolov re del Ring

Davide AttanasioCome a Monte Carlo, dove aveva vinto gara 2, Nikola Tsolov (Campos) ha lasciato le briciole agli avversari. ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 7:30
Lamborghini 1ª, BMW in scia

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Le luci del giorno hanno preso il posto della notte sulle Ardenne, ma a comandare ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno finale
Tänak tenta la fuga, Rovanperä Ko

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli è sempre più in mano a Ott Tänak. Dopo aver dato il primo scossone nella tornata ma...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno mattino
Tänak consolida, Ogier sale secondo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli ha riservato altre sorprese. La mattinata del sabato ha visto Adrien Fourmaux scivo...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 1:00
Lamborghini fende la notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Quando il buio cala sulle Ardenne e il fascino della notte avvolge il leggendario ...

Leggi »
3 Mag 2017 [17:49]

Alonso al rookie test Indy
Quarta fase completata

Massimo Costa

Fernando Alonso sta affrontando il rookie test sull'ovale di Indianapolis in preparazione alla 500 Miglia. Lo spagnolo, unico presente in pista, ha ritardato l'inizio della prova per le temperature piuttosto fresche. Poi, ha iniziato il lavoro. Dopo aver visionato decine e decine di video cassette con gare e camera car della 500 Miglia, Alonso è uscito dai box completando senza problemi quella che è definita la "prima fase". È poi tornato in pista per la "seconda fase" nella quale tenere una media tra le 210-215 miglia.

Anche questa prova è perfettamente riuscita per 11 giri con la punta massima raggiunta al secondo passaggio in 213,852 miglia, ovvero 344,164 km/h. Molto attento a non avvicinare troppo i muri, Alonso è stato conservativo avendo il giusto approccio di "riverenza" per l'ovale più famoso al mondo. Dopo una sosta di controllo, lo spagnolo del team Andretti è tornato in pista per un'altra serie di giri della "fase tre" arrivando a 219,495 miglia ovvero 353,246 km/h. Poi, la fase quattro dove ha raggiunto le 219,694 miglia pari a 353,666 km/h. Tanto per fare un primo confronto, la pole del 2016 di James Hinchcliffe è stata di 230,760 miglia, 371,375 km/h
DALLARAPREMA