formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
3 Mag 2017 [17:49]

Alonso al rookie test Indy
Quarta fase completata

Massimo Costa

Fernando Alonso sta affrontando il rookie test sull'ovale di Indianapolis in preparazione alla 500 Miglia. Lo spagnolo, unico presente in pista, ha ritardato l'inizio della prova per le temperature piuttosto fresche. Poi, ha iniziato il lavoro. Dopo aver visionato decine e decine di video cassette con gare e camera car della 500 Miglia, Alonso è uscito dai box completando senza problemi quella che è definita la "prima fase". È poi tornato in pista per la "seconda fase" nella quale tenere una media tra le 210-215 miglia.

Anche questa prova è perfettamente riuscita per 11 giri con la punta massima raggiunta al secondo passaggio in 213,852 miglia, ovvero 344,164 km/h. Molto attento a non avvicinare troppo i muri, Alonso è stato conservativo avendo il giusto approccio di "riverenza" per l'ovale più famoso al mondo. Dopo una sosta di controllo, lo spagnolo del team Andretti è tornato in pista per un'altra serie di giri della "fase tre" arrivando a 219,495 miglia ovvero 353,246 km/h. Poi, la fase quattro dove ha raggiunto le 219,694 miglia pari a 353,666 km/h. Tanto per fare un primo confronto, la pole del 2016 di James Hinchcliffe è stata di 230,760 miglia, 371,375 km/h
DALLARAPREMA