formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Giu 2022 [0:58]

Alonso penalizzato
perde il settimo posto

Che beffa per Fernando Alonso. Settimo al traguardo dopo aver sofferto un problema alla batteria, dopo chiamate sfortunate ai box per il cambio gomme per via della virtual safety-car e safety-car, invitato dal team a non attaccare nei giri finali il compagno Esteban Ocon, a motori spenti è arrivata una penalità di 5" per avere zigzagato pericolosamente nella difesa dall'attacco finale di Vallteri Bottas. Alonso scende così in nona posizione. E con il senno di poi, se Alonso avesse potuto superare Ocon, avrebbe guadagnato quei secondi che gli avrebbero permesso di classificarsi, nonostante la penalità, settimo o ottavo. A trarne vantaggio, Bottas e Zhou con le Sauber Alfa Romeo.

Domenica 19 giugno 2022, gara

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 70 giri
2 - Carlos Sainz (Ferrari) - 0"993
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 7"006
4 - George Russell (Mercedes) - 12"313
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 15"168
6 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 23"890
7 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 25"247
8 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 26"952
9 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 29"945 **
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 38"222
11 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 43"047
12 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 44"245
13 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 44"893
14 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 45"183
15 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 52"145
16 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 59"978
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'08"180

** Penalità di 5"

Ritirati
Yuki Tsunoda
Mick Schumacher
Sergio Perez

Il campionato piloti
1.Verstappen 175; 2.Perez 129; 3.Leclerc 126; 4.Russell 111; 5.Sainz 102; 6.Hamilton 77; 7.Norris 50; 8.Bottas 46; 9.Ocon 39; 10.Alonso 18; 11.Gasly 16; 12.Magnussen, Ricciardo 15; 14.Vettel 13; 15.Tsunoda 11; 16.Zhou 5; 17.Albon, Stroll 3.

Il campionato costruttori
1.Red Bull-Honda 304; 2.Ferrari 228; 3.Mercedes 188; 4.McLaren-Mercedes 65; 5.Alpine-Renault 57; 6.Sauber Alfa Romeo-Ferrari 51; 7.Alpha Tauri-Honda 27; 8.Aston Martin-Mercedes 16; 9.Haas-Ferrari 15; 10.Williams-Mercedes 3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar