World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Dic 2015 [12:35]

Alta tensione in casa Mercedes
Wolff: "Piloti, potremmo cambiare"

Marco Cortesi

Toto Wolff e la Mercedes potrebbero attuare un clamoroso cambio di strategia in termini di piloti per il prossimo futuro. Lo ha spiegato il manager tedesco a Motorsport.com mettendo in discussione la scelta, fatta all’inizio del progetto attuale, di puntare su un duo di piloti dalle prestazioni simili. “A volte facciamo fatica a vincere e abbiamo almeno un pilota arrabbiato”, ha spiegato Wolff, dicendo che tutto inevitabilmente finisce per riversarsi sulla squadra.

Non che in Mercedes non ci si aspettassero difficoltà in termini di gestione: “E’ stata una scelta cosciente che abbiamo fatto - ha detto - e in futuro, cercheremo di capire se sarà ancora la migliore opzione. Se capiremo che la scelta non sarà più allineata con la filosofia del team, potremmo prendere decisioni diverse riguardo la line-up di piloti”.

E ciò potrebbe voler dire rivalutare la presenza di Rosberg, dato il contratto da tre anni firmato con Lewis Hamilton, l'uomo che ha riportato la stella a tre punte al Mondiale per due volte consecutive. Il tedesco è invece in scadenza alla fine del prossimo anno e, anche se ci sono delle opzioni, ciò farebbe di lui un possibile candidato per lasciar spazio ad un’eventuale “seconda guida” nel caso si decidesse definitivamente di prendere quella strada.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar