dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
23 Feb 2023 [12:41]

Antonelli confermato nel
programma junior Mercedes

Mattia Tremolada

Saranno sette i piloti del programma junior Mercedes nella stagione 2023. Confermati rispetto alla scorsa annata Frederik Vesti, che affronterà nuovamente la Formula 2, Paul Aron, pronto all’esordio in Formula 3, Andrea Kimi Antonelli, già campione Formula Regional Middle East e prossimo al debutto nella Regional by Alpine, e i kartisti Alex Powell, Luna Fluxa e Yuanpu Cui. Tutti difenderanno i colori di Prema, dalla Formula 2 al karting.

L’unica novità riguarda l’avvicendamento tra Daniel Guinchard, scartato dopo una stagione deludente nel British F4 con Argenti, e Kenzo Craigie (nella foto sotto). Classe 2010, quest’ultimo è nato a Epsom, cittadina di 27.065 abitanti che sorge alle porte di Londra. Nel 2021 è riuscito a qualificarsi per le Rotax Max Grand Finals in Bahrain, mentre nel 2022 ha dominato la classe Xadet, vincendo tutti i titoli britannici più prestigiosi tra cui l’Ultimate Karting Championship Series, il British Kartmasters (GP Plate) e il British Karting Championship (O Plate). Quest’anno sarà al via della classe superiore, la Junior, gareggiando sempre nel Regno Unito e nei monomarca Rotax e IAME.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar