Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
23 Ott 2015 [19:36]

Austin - Libere 1
Rosberg nella pioggia

Massimo Costa

Meteo pienamente rispettato ad Austin. Ci si attendeva la pioggia per il primo turno di prove libere, e non solo, del GP degli USA, e così è stato. Nico Rosberg, al centro dell'attenzione e ritenuto ormai sconfitto nel confronto con Lewis Hamilton (ma non ditelo a lui), ha colto il primo tempo in 1'53"989. Pochi giri per i big comunque e tempi che non possono certo offrire un riferimento. Il campione del mondo britannico se l'è presa con calma, appena quattro tornate, terminando quinto a 1"704 dal compagno. Dietro alla Mercedes di Rosberg, le due Red Bull-Renault di Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo. Le RB11 sono scese in pista con le vecchie specifiche della power unit, non con le nuove portate da Renault. Una scelta strana, ma che eviterà ai due piloti di prendere penalità. Quelle he invece si vedranno recapitare Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. La Ferrari ha dovuto usare la quinta power unit e quindi il tedesco e il finlandese pagheranno dieci posizioni sullo schieramento di partenza. Nella sessione, Vettel ha concluso sesto, Raikonen ottavo. Bene Carlos Sainz che si è inserito quarto con la Toro Rosso-Renault. Problemi al cambio per la Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado. Ha invece lavorato sodo, 19 giri, Raffaele Marciello tornato al volante di una monoposto di F.1 con la Sauber-Ferrari.

Photo 4

Venerdì 23 ottobre 2015, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'53"989 - 7 giri
2 - Danii Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'55"224 - 6
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'55"592 - 10
4 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'55"667 - 8
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'55"693 - 4
6 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'55"710 - 10
7 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'55"969 - 7
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'56"326 - 10
9 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'56"839 - 18
10 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'56"866 - 15
11 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'57"081 - 13
12 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'57"139 - 4
13 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Mercedes) - 1'57"495 - 20
14 - Nico Hulkenberg (Williams FW37-Mercedes) - 1'57"518 - 4
15 - Romain Grosjean (Lotus E23-Renault) - 1'58"319 - 10
16 - Raffaele Marciello (Sauber C34-Ferrari) - 1'59"431 - 19
17 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'59"743 - 18
18 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 2'01"154 - 11
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 2'01"907 - 13
20 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - no time - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar