FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
22 Ott 2015 [13:59]

Ad Austin in arrivo la tempesta
Red Bull tra Renault e Honda

Stefano Semeraro

Il maltempo potrebbe essere un fattore decisivo per il GP degli Stati Uniti ad Austin. Il meteo prevede piogge intensissime sul Texas da oggi a domenica e in particolare nella giornata di venerdì. Un secondo fronte di perturbazione è previsto sabato, domenica il meteo dice cielo coperto e precipitazioni sparse, con temperature attorno ai 22 gradi, inferiori alla media stagionale. Non è la prima volta che ad Austin il clima mette i bastoni fra le ruote del Circus: nel 2013 una nebbia fitta aveva costretto ad un rinvio della partenza.

Per Hamilton si tratterà comunque del primo matchpoint mondiale (sarà campione chiudendo con 9 punti su Vettel e 2 su Rosberg), Vettel e Raikkonen rischiano invece una penalizzazione nel caso vengano spesi gli ultimi 4 gettoni per montare una quinta power-unit sulle loro Ferrari, un po' per tentare di difendere il secondo posto di Seb, un po' per sperimentare in vista 2016. La telenovela motori intanto, come riporta la Gazzetta dello Sport, sembra aver messo la Red Bull con le spalle al muro: Marchionne ha chiuso le porte ad una fornitura e quindi a Mateschitz resta da decidere se tornare con il cappello in mano dalla Renault, andare in ginocchio dalla Honda o lasciare la F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar