Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
24 Ott 2015 [18:02]

Austin - Libere 3
Hamilton primo, ma la pioggia...

Massimo Costa

In compagnia di Patricia, questo il nome dato all'uragano che sta tormentando Messico e Texas (USA) la F.1 ha riacceso con un certo coraggio i motori per la terza sessione libera. Pioggia intensa, tribune vuote perché per ragioni di sicurezza il circuito ha preferito tenere i cancelli chiusi fino a pochi minuti fa, grandi nuvole d'acqua sollevate dalle monoposto. Ma oggi, niente bandiera rossa in questa F.1 diretta da persone che non hanno un metro di giudizio univoco tanto che in altri momenti, in altri weekend, per due gocce d'acqua facevano suonare l'allarme impauriti. Di certo il terzo turno ha assunto una certa importanza perché se non si riuscirà a disputare la qualifica, i tempi ottenuti in questa sessione diventano decisivi per la griglia.

In questa situazione molto complicata, davanti a tutti guarda caso ci sono i migliori piloti del mondiale F.1, ovvero Lewis Hamilton con la Mercedes e Sebastian Vettel sulla Ferrari, separati da 0"863. C'è poco da fare, giratela come volete, ma là davanti ci sono sempre loro. Buon lavoro per Nico Hulkenberg con la Force India-Mercedes, terzo, mentre Valtteri Bottas ha dimostrato che col bagnato lui timbra sempre il cartellino ed è quarto con la Williams-Mercedes. Notevolissima la prova del rookie Carlos Sainz, quinto con la Toro Rosso-Renault mentre il suo compagno Max Verstappen è naufragato ed è ultimo a ben 10" da Hamilton.

Tanti errori di guida per l'olandese, benché sia uscito con pioggia battente dopo problemi alla power unit, apparso in difficoltà con una pista così tanto bagnata. Dietro a Sainz, Daniil Kvyat con la Red Bull-Renault che ha preceduto Kimi Raikkonen e il compagno di squadra Daniel Ricciardo mentre Nico Rosberg ha perso il momento giusto per segnare un buon tempo ed è finito nono danneggiando anche l'ala anteriore. Ricordiamo che i due piloti Ferrari subiranno una penalità di 10 posizioni sullo schieramento di partenza per cambio power unit.

Sabato 24 ottobre 2015, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'59"517 - 9 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 2'00"380 - 9
3 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 2'00"496 - 12
4 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 2'00"523 - 14
5 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'00"687 - 11
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 2'00"694 - 12
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 2'00"785 - 9
8 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 2'01"008 - 12
9 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 2'01"474 - 7
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 2'02"199 - 13
11 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 2'02"660 - 12
12 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 2'02"825 - 10
13 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 2'02"921 - 11
14 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 2'03"375 - 9
15 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 2'04"399 - 13
16 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 2'05"283 - 7
17 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 2'05"378 - 10
18 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 2'05"607 - 10
19 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 2'06"792 - 10
20 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'09"994 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar